L’Europa potrebbe azzerare le proprie emissioni di CO2 rinunciando al carbone. Lo sostiene uno studio presentato da Siemens.
Anno record per l’eolico negli Stati Uniti: +6.519 MW installati. Battuti gas e carbone, pur ampiamente sostenuti dall’amministrazione USA.
Termoelettrico in crisi anche in Germania, per colpa delle rinnovabili. Anche i cugini tedeschi sceglieranno il capacity payment?
Nei prossimi anni altre 1.200 centrali alimentate a carbone saranno avviate in 59 Paesi. India, Cina e USA in prima fila.
ENEL si difende sul carbone attaccando: denunciata Greenpeace per la campagna “Facciamo luce su ENEL”. Solidarietà all’associazione da Legambiente.
Obama tenta finalmente di tassare le emissioni delle centrali elettriche a carbone. Ma ha tutti contro, persino qualche esponente Democratico.