La conferenza sui ghiacciai in Alaska si è chiusa con l’impegno dei leader politici a siglare un accordo per frenare il riscaldamento globale alla COP21.
Autorità USA pongono fine all’azione di protesta di Greenpeace negli USA, in difesa dell’Artico, contro la nave rompighiaccio di Shell.
Greenpeace torna a opporsi a Shell in un’azione in svolgimento a Portland, nell’Oregon: fermata la rompighiaccio MSV Fennica.
Mostra fotografica a Londra per Greenpeace, 60 le star che hanno partecipato per sostenere la difesa dell’Artico.
A Zurigo azione di Greenpeace contro Shell per protestare contro il progetto di trivellazione nell’Artico della compagnia anglo-olandese.
Greenpeace di nuovo in azione contro Shell a difesa dell’Artico. Tredici attivisti hanno bloccato per alcune ore la partenza della piattaforma “Polar Pioneer”, che nella notte tra il 14 e il 15 giugno intendeva lasciare le coste di Seattle alla volta del mare di Chukchi, Alaska. Gli attivisti di Greenpeace hanno impedito che la piattaforma […]
Nuovo video di Greenpeace in difesa dell’Artico, critiche verso il colosso Shell che intende trivellare l’area per l’estrazione di petrolio.
Attivisti Greenpeace scalano piattaforma petrolifera di Shell per protestare contro trivellazioni nell’Artico, le immagini.
Obama ha riconosciuto il massimo grado di protezione ambientale alla riserva dell’Arctic National Wildlife Refuge e a parte dell’Oceano Artico.
La Groenlandia può aspirare all’autosufficienza alimentare grazie a un rivoluzionario progetto di fattoria galleggiante, denominato Arctic Harvester.
Greenpeace raggiunge il Polo Nord geografico e pianta una bandiera. Un gesto simbolico per dire basta contro gli attacchi all’Oceano Artico.
La NASA individua le cause della notevole diminuzione dei livelli di ozono nell’Artico registrati nel 2011.
Prosegue senza sosta lo scioglimento del ghiacciaio Artico secondo gli scienziati californiani. Oceano Artico navigabile entro il 2060.
Al via il nuovo progetto fotografico dell’associazione in difesa dell’Artico: testimonial famosi ripresi mentre abbracciano un orso polare.
L’eolico potrebbe in futuro essere la maggiore fonte energetica in arrivo dall’Artico. L’IFC presenta un progetto per sfruttare l’energia del vento russa.
Il ghiacciaio artico potrebbe appena avere quattro anni prima del suo definitivo collasso. Lo scioglimento estivo supererebbe la ricomposizione invernale.
Shell dice stop alle trivellazioni nell’Artico. Greenpeace, promotrice della campagna “Save the Arctic”, esulta per l’annuncio del dietrofront.