ANEV chiede la proroga dei termini degli obblighi a carico dell’eolico durate l’emergenza Coronavirus.
Dall’eolico circa il 15% dell’energia prodotta in Europa nel 2019, numeri ancora insufficienti secondo WindEurope e ANEV.
Le prospettive per l’eolico al centro degli incontri ANEV di oggi a Ecomondo 2018, premiati i vincitori del Premio giornalistico promosso dall’associazione.
Il Consiglio dei Ministri ha impugnato la legge della Regione Sicilia su rinnovabili ed eolico, soddisfazione da parte di ANEV.
Novità e normativa attuale per l’eolico italiano al centro dell’evento generale organizzato da ANEV per la Giornata mondiale del Vento.
L’Unione Europea ha fissato al 32% i nuovi target al 2030 per rinnovabili ed efficienza energetica, i commenti di ANEV e Greenpeace.
L’Italia ha sostenuto l’innalzamento degli obiettivi UE su rinnovabili ed efficienza energetica, a confermarlo il ministro Di Maio.
Si svolgerà il 15 giugno la Giornata Mondiale del Vento 2017, organizzata da ANEV con il Patrocinio dei ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico.
Rinnovamento parco eolico italiano importante nell’ottica del progresso energetico dell’Italia, ma necessarie nuovi misure secondo ANEV.
Rinnovabili e rete di distribuzione dell’energia a rischio causa attacchi hacker, il punto sulla sicurezza fatto da ANEV.
Cresce la quota di nuova potenza installata per quanto riguarda l’eolico UE, che tocca quota 51% rispetto al totale installazioni: i dati ANEV.
ANEV in difesa dell’eolico in Campania, secondo l’associazione vittima dell’ennesimo tentativo di penalizzazione da parte della Regione.
L’obiettivo di 12,68 GW da generazione eolica fissato per il 2020 potrà essere centrato rinnovando il parco esistente.
La ratifica da parte dell’Unione Europea dell’Accordo di Parigi è un segnale positivo secondo ANEV, che invita l’Italia a fare la propria parte.
Dalle fonti energetiche rinnovabili non programmabili una riduzione del costo dell’energia, a sostenerlo ANEV che chiede maggiore tutela per il settore.
Key Wind celebrerà la Giornata Mondiale del Vento 2016, prevista per il 15 giugno: l’evento centrale presso la sede GSE a Roma.
Intervento del Presidente del Consiglio Renzi su rinnovabili ed eolico: apprezzamento di ANEV, che chiede normative chiare sul rinnovamento degli impianti.
Partita a marzo Yes to Wind Power, la nuova campagna informativa ANEV a sostegno dell’energia eolica.
La Regione Campania ha bloccato per 6 mesi la concessione di nuove autorizzazioni per gli impianti eolici.
Settore eolico ancora in crisi nel 2015 secondo ANEV, che torna a criticare i ritardi nell’approvazione del nuovo decreto.