Stop all’utilizzo di talco nella polvere per bambini Johnson & Johnson, ecco dove verranno venduti i prodotti a base di amido di mais.
Johnson&Johnson ritira un lotto di polvere di talco per neonati e bambini a causa del rischio cancerogeno derivante da tracce di amianto nel prodotto.
Una 71enne dell’Idaho ha ottenuto 40 milioni di dollari di risarcimento da Johnson&Johnson a causa dell’uso di talco e polvere per bambini con amianto.
Rischio amianto per alcuni cosmetici distribuiti negli USA e in Italia: l’allerta diffusa dalla FDA statunitense.
Rischio amianto per oltre duemila scuole e centri sportivi in Italia, i dati dell’Osservatorio ONA.
Johnson & Johnson accusata di essere a conoscenza da anni delle tracce di amianto nel proprio talco per bambini.
L’USA sta tornando ad autorizzare l’amianto: Donald Trump è d’accordo, gli attivisti protestano, ma c’è anche chi festeggia, una società russa.
Incentivi per la rimozione dell’amianto in arrivo con il nuovo decreto rinnovabili, a confermarlo il ministro dell’Ambiente Sergio Costa.
In una fabbrica chiusa della Basilicata, a Ferrandina, sono stati visti con un drone 600 sacchi con polvere di amianto: è potenzialmente mortale.
Discutendo dei dati sui rifiuti speciali, il neo Ministro dell’Ambiente Sergio Costa vuole porre definitivamente fine al problema amianto: ecco cos’ha detto.
Incentivi per la rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici, scadenza 30 aprile 2018 per le richieste dei Comuni, priorità alle scuole.
A tre giorni dall’inizio dell’incendio ancora bruciano le fiamme sprigionate dall’impianto EcoX di Pomezia: alti i rischi a causa della presenza di amianto.
Slitta di un mese il termine del bando per la presentazione delle domande di accesso ai fondi destinati alla bonifica da amianto degli edifici pubblici.
Scoperte tracce di amianto in alcune lanterne volanti importate dalla Cina, l’allerta diffusa dal Ministero della Salute italiano.
Amianto nel Terzo Valico, mentre dalle intercettazioni della Guardia di Finanza emerge una frase choc di un ex dirigente Cociv sui rischi per la salute.
Due emendamenti al Ddl Bilancio propongono di estendere l’ecobonus del 65% per la riqualificazione energetica dei condomini alla rimozione dell’amianto.
Il Ministero dell’Ambiente è già al lavoro sul decreto attuativo del Collegato Ambientale che disciplina gli incentivi per la bonifica dell’amianto.
Fibre di amianto sono state scoperte in una partita di thermos cinesi venduti a Belluno: i prodotti sono stati sequestrati e ritirati così dal mercato.
Studio italiano ha scoperto che la pasta Das prodotta negli anni Settanta conteneva fibre di amianto: i risultati della ricerca.
Condannati 11 ex dirigenti Pirelli per l’esposizione negli anni ’70-’80 di circa 20 operati all’amianto nello stabilimento milanese della Bicocca.