PAC europea bocciata da Greta Thunberg, che ha definito la Politica Agricola Comune una minaccia per gli Accordi di Parigi sul clima.
Puntare su un’agricoltura sostenibile e che non avveleni il futuro dell’ambiente, associazioni e coalizioni protestano contro l’attuale PAC.
Il Recovery Fund sosterrà l’agricoltura promuovendo il ricorso alle fonti rinnovabili e la lotta all’erosione del suolo: a confermarlo Giuseppe Conte.
Associazioni ambientaliste chiedono nuove misure per rendere l’agricoltura più sostenibile e in grado di supportare il Green New Deal.
Una condizione metereologica singolare per il periodo dell’anno, provocata da un ciclone depressivo posto nel cuore del Mar Tirreno.
Il maltempo ha causato oltre un milione di danni all’agricoltura italiana nel Nord-Est secondo le stime della Confederazione Agricoltori Italiani.
Aumentare il consumo di frutta e verdura riducendo quello di carne e zuccheri può aiutare la salute dell’uomo e la Terra.
La missione dell’Agenzia spaziale cinese Chang’e-4 sulla Luna conquista un primato: alcuni semi di cotone sono germogliati sulla superficie lunare.
Le coltivazioni biologiche senza fertilizzanti hanno un impatto ambientale maggiore di quelle convenzionali, lo rivela uno studio svedese.
L’ateneo di Pisa ha studiato una superfrutta analizzando gli effetti delle radiazioni ultraviolette su le pesche.
Ricercatori, cittadini, attivisti hanno raccolto più di 25mila firme per chiedere la salvaguardia della salute dai pesticidi nelle zone agricole.
In Brasile sono aumentate in 20 anni le diagnosi di tumori al colon a causa dell’esposizione dei pesticidi usati in agricoltura.
Il maltempo sta causando numerosi disagi all’agricoltura in tutta Italia: la Coldiretti chiede lo stato di calamità.
L’abuso dei fungicidi usati nell’agricoltura intensiva sta portando loro a sviluppare una resistenza ai trattamenti, mettendo a rischio le colture.
Secondo Coldiretti numerosi parassiti di altri continenti mettono a serio rischio la biodiversità italiana: dai mirtilli all’uva, dal miele alle castagne.
Un brevetto Walmart sta facendo discutere sul Web: si tratta di api drone robot per impollinare i fiori in risposta alla diminuzione delle vere api.
L’agricoltura in Italia è virtuosa, con un peso del 6% sul totale delle emissioni a danno dell’ambiente: registrati dei dati positivi negli ultimi 20 anni.
La Regione Lazio stanzia oltre 89 milioni di euro per lo sviluppo rurale dell’agricoltura, destinatari della misura i giovani agricoltori.
Oggi 5 dicembre 2016 ricorre la Giornata mondiale del suolo, un evento promosso dalla FAO per difendere i terreni agricoli e naturali.
I pomodori pelati stanno scomparendo rapidamente dagli scaffali dei supermercati, rimpiazzati da salse e sughi pronti.