L’Italia unifica le proprie normative a quelle dei Paesi EU in fatto di efficienza energetica delle caldaie, modificando le tempistiche.
Solare termico, l’energia del Sole al servizio del riscaldamento domestico. Come funziona e quali sono le possibilità di incentivazione e finanziamento.
Guida alle caldaie a pellet, strumento ecologico a prezzi concorrenziali per il riscaldamento delle nostre abitazioni e dell’acqua sanitaria.
L’emergenza per il freddo siberiano continua e il ministero della Salute diffonde un decalogo per affrontare al meglio le rigide temperature.
In arrivo il grande freddo dalla Siberia. Meglio farsi trovare preparati e rispondere con qualche comodo rimedio naturale. L’ambiente lo apprezzerà.
La pompa di calore del futuro usa un mix di metano e aria per ottenere un’efficienza fino al 165%. Per svilupparla nasce il consorzio HEAT4U.
La crisi continua a farsi sentire in Grecia. Il Paese rischia il disboscamento a causa della legna tagliata per scaldare le abitazioni. Allarme del WWF.
L’aria delle città italiane è sempre peggiore. Lo dicono i dati del rapporto Mal’aria di Legambiente: tutti i valori peggiorano.
Da alcuni scambi di vedute sul blog emergerebbe la possibilità di di trasformare l’E-cat in una sorta di “pompa di calore”. Lo conferma lo stesso Andrea Rossi
La normativa nazionale impone dei limiti che variano in base alle aree geografiche. Vietato, inoltre, superare la temperatura di 20 gradi centigradi
L’idrogeno come fonte di riscaldamento delle abitazioni. Il sistema, denominato H2ydroGEM, verrà presentato a fine gennaio durante il Klimahouse 2012
Il teleriscaldamento in Italia sarebbe vittima di un pericoloso rischio di mini-monopòli locali, con effetti nefasti su tariffe e bollette
Da oggi di nuovo possibile l’accensione delle caldaie per il riscaldamento, importante la loro manutenzione periodica
In provincia di Lodi esiste un piccolissimo paesino di soli 67 abitanti che presto potrà vantarsi di essere riscaldato dai pomodori. Il nome del comune è Maccastorna e la storia più che avere dell’incredibile, racconta dell’incontro fra politica locale illuminata e industria agricola. L’idea nasce da un’intuizione di Antonio Biancardi, proprietario di una piccola azienda […]