Se le indiscrezioni venissero confermate, il Quarto Conto Energia avrà pesantissime conseguenze sul settore. Previsti tagli e tetti massimi.
Il quarto conto energia tarda ad arrivare, nonostante le promesse del governo. Per Confindustria è giusto ridurre gli incentivi ma in modo graduale
Aumentano le proteste nei confronti del governo. Regioni e aziende del settore lamentano il mancato impegno di coinvolgerle nella definizione del Quarto Conto energia
Sarà presentato la prossima settimana il decreto che disciplinerà il nuovo meccanismo di incentivazione. Si baserà sul modello tedesco
ANIE-GIFI guarda al modello tedesco per il Quarto Conto Energia, con l’adozione di un regime transitorio per i finanziamenti fino al termine del 2011
Un riassunto della situazione, in attesa del decreto sul Quarto Conto Energia la cui prima bozza potrebbe arrivare a giorni, forse il 14 aprile
Nuove proposte da parte del mondo delle associazioni e delle imprese per la riforma del sistema degli incentivi sulle fonti rinnovabili
Dopo le dichiarazioni del governo che assicuravano la collaborazione nella definizione del decreto attuativo, oggi le Regioni lamentano il mancato invio della bozza
Assosolare ha mandato una contro-proposta per il quarto conto energia. Sotto accusa, fra le altre cose, il sistema dei tetti annuali ai finanziamenti
Circa 1500 aziende hanno presentato un ricorso contro il decreto sulle rinnovabili presso la Commissione Europea
Prime reazione alle indiscrezioni circolate sul Quarto Conto Energia, in discussione oggi al Consiglio dei Ministri
La prossima settimana sarà decisiva per capire le caratteristiche del decreto rinnovabili: ecco alcune caratteristiche del provvedimento
Si discuteranno domani le proposte in vista dell’approvazione del decreto attuativo sul Quarto Conto Energia
Romani conferma: il terzo conto energia finirà il 30 maggio. In arrivo il quarto conto energia: perplessità dalle associazioni di settore