Prostata
Sebbene si tratti di una ghiandola grande come una castagna, la prostata svolge funzioni importantissime nell’uomo e può sviluppare, in tarda età, alcune tra le patologie più comuni nei soggetti di sesso maschile. Vediamo a cosa serve la prostata e come prevenire correttamente eventuali complicazioni e mantenerla in piena salute.
Prostata: cos’è e funzioni
La prostata è una ghiandola dell’apparato uro-genitale maschile la cui importanza è a volte sottovalutata. A livello anatomico, ha la grandezza di una castagna e si trova appena sotto la vescica; essa, inoltre, è attraversata dall’uretra, fatto che la rende fondamentale durante la minzione. La prostata inoltre è essenziale per la riproduzione, visto che questa ghiandola secerne il liquido prostatico, contenuto nello sperma. Il tessuto muscolare della prostata, contraendosi, aiuta quest’ultimo a passare attraverso i dotti eiaculatori, come pure l’urina lungo l’uretra.
Problematiche prostatiche
Purtroppo questa ghiandola è causa di diverse problematiche per l’uomo ed infatti è una delle zone su cui si fa più prevenzione, specialmente nei soggetti adulti oltre i 50 o 60 anni. Tra le complicanze più comuni troviamo:
- Prostatiti. Si tratta di infiammazioni della ghiandola e l’incidenza è maggiore negli individui di mezza età. Non si tratta in genere di un disturbo grave che necessita di un intervento chirurgico e sono sufficienti degli antibiotici per curarla, sebbene molte persone incorrano in recidive.
- Iperplasia prostatica benigna o BPH. Gli adulti con età superiore a 50 anni possono essere soggetti a ingrossamento della prostata, con conseguenti difficoltà nell’urinare, sensazione di bruciore e stimolo continuo alla minzione; anche in questo caso, bastano dei farmaci per guarire.
- Tumore della prostata. Questo tipo di cancro è quello che colpisce di più il genere maschile e dunque si tratta di un problema diffuso e pericoloso, per cui la prevenzione risulta l’arma più efficace, soprattutto perché quasi asintomatico nella fase iniziale. Se scoperto in tempo, questo tumore è relativamente facile da sconfiggere, attraverso l’asportazione della massa, radioterapia e chemioterapia.
Prevenzione, cura e rimedi naturali
Specialmente gli uomini over 50 dovrebbero effettuare controlli regolari e stare particolarmente attenti alle prime avvisaglie di problemi alla prostata, tra cui compaiono bruciore durante la minzione o l’eiaculazione, stimolo costante ad urinare e, in alcuni casi, incontinenza. Tra gli esami che è possibile effettuare, si consiglia il PSA, ovvero l’Antigene Prostatico specifico, che, grazie a delle analisi del sangue specifico, permette di rilevare valori anomali nella produzione di una proteina prostatica. In alternativa, è possibile sottoporsi ad un’ecografia prostatica transrettale, attraverso un sondino da inserire nel retto, oppure un’esplorazione digito-rettale.
Eseguire dei test per prevenire problematiche legate alla prostata di certo non basta: è infatti necessario seguire un’alimentazione sana ricca di omega 3 e fibre e svolgere regolare attività fisica. Anche l’attività sessuale è importante nella prevenzione del cancro, specialmente se fatta in età a rischio. Scopri con GreenStyle tutti i suggerimenti per vivere una vita sana e prevenire in maniera naturale prostatiti e disturbi della ghiandola più importante per l’uomo.
