Ecco i materiali da utilizzare per costruire un presepe a basso impatto ambientale stimolando la propria fantasia e creatività.
Consigli utili e tecniche pratiche per coltivare l’elleboro, pianta dai fiori bianchi conosciuta anche come Rosa di Natale.
L’albero di Natale affonda le sue radici in tempi lontani, già dai Vichinghi: ecco le origini pagane e il suo significato.
Natale green e sostenibile, una scelta possibile per ottenere un’atmosfera calda e avvolgente, ma al contempo ecologica e a costo quasi zero.
Istruzioni e consigli per realizzare l’albero di Natale utilizzando i rami secchi: eccolo in due versioni, da parete e tridimensionale.
Il Natale si avvicina e MSC ha deciso di condividere un decalogo di consigli per favorire la pesca sostenibile durante le festività.
Idee creative e consigli utili per riutilizzare i barattoli di vetro e trasformarli in suggestive decorazioni natalizie.
Il Rockfeller Center presenta l’albero di Natale 2020 e subito torna alla memoria l’esperienza Spelacchio vissuta a Roma, ecco perché.
Bello da vedere e buono da mangiare, il tiramisù di pandoro è il dolce perfetto per le feste: come si prepara e tante idee per personalizzarlo.
Esistono varie alternative ai botti di Capodanno, sia per ridurre feriti che per mantenere tranquilli cani e gatti: ecco quelle che si stanno affermando.
La notte di San Silvestro, il 31 dicembre, celebra la fine dell’anno: ecco le origini della tradizione e i festeggiamenti più diffusi nel mondo.
Tre dessert invitanti e gustosi per chiudere con gusto il cenone di Capodanno: ricette, ingredienti e procedimento.
Dolci al cucchiaio, tentazione golosa da servire per il cenone di Capodanno: ecco alcune ricette facili da preparare per stupire gli ospiti.
Le tagliatelle vegane sono un’alternativa facile e rapida da realizzare per la tavola delle feste: semplici o colorate, cuociono in pochi minuti.
Alle canzoni di natale appartengono una varietà di generi musicali piuttosto ampia: ecco i brani più famosi e il loro significato.
Il Natale è il momento più caldo dell’anno, con storie e leggende che contribuiscono a creare l’atmosfera magica: eccone alcune tra le più note.
Il panettone è un dolce tipico del Natale: ecco dove e come è nato, nonché quali caratteristiche deve avere per avere questo nome.
A Natale scrivere una poesia da leggere in famiglia può rappresentare un gesto apprezzato e ricco di significato: qualche consiglio utile.
La Stella di Natale è disponibile in diversi colori, oltre al tradizionale rosso: ecco le sfumature più note e il significato della pianta.
Il panettone gastronomico è un vecchio classico della cucina italiana: la ricetta per realizzarlo e le farciture classica e vegetariana.