Moda Sostenibile
Si definisce moda sostenibile quella tendenza, che è andata sviluppandosi negli ultimi anni e che implica la promozione del cambiamento del sistema moda in ottica di una maggiore integrità ecologica e giustizia sociale. Per essere definita tale ha bisogno di una serie di requisiti, quali:
- Salvaguardia del lavoro dei dipendenti: dai contratti all’età anagrafica;
- garanzia dell riciclo: riducendo al minimo gli scarti e buttando solo lo stretto necessario;
- attenzione nei confronti degli animali: uso di prodotti prevalentemente vegan e cruelty free;
- uso di stoffe ecologiche: è uno dei principi più importanti, la scelta dei materiali è fondamentale;
- riduzione massima dell’uso dell’acqua: per ridurre gli sprechi nella fabbricazione dei vestiti.
Consumatori sempre più consapevoli ed esigenti non si accontentano più di capi belli da indossare, ma hanno bisogno di conoscere le caratteristiche dell’azienda presso la quale stanno investendo del denaro e la provenienza dei materiali. Questa scelta ideologica lavora su materie prime poco inquinanti, riduce gli sprechi nella produzione come i costi di acqua ed elettricità e produce parti durevoli, stimolando il consumo consapevole.

Fonte immagine: Photo by Jaelynn Castillo on Unsplash