Mascherine

Fonte immagine: Pexels
Fonte immagine: Pexels
Mascherine e guanti invadono le coste del Regno Unito: hanno contaminato almeno il 30% di tutte le spiagge del Paese.
Mascherine, anche uno studio belga conferma i 450 anni necessari per la loro decomposizione: a rischio mari e oceani.
Le mascherine potrebbero determinare un impatto eterno sull’ambiente: è quanto spiega un esperto in microplastiche in un intervento per BBC.
Un cane ha ingoiato una mascherina, abbandonata da ignoti in un parco: condotto immediatamente dal veterinario, è stato tratto in salvo.
Mascherine e guanti invadono le coste del Regno Unito: hanno contaminato almeno il 30% di tutte le spiagge del Paese.
Mascherine, anche uno studio belga conferma i 450 anni necessari per la loro decomposizione: a rischio mari e oceani.
Le mascherine potrebbero determinare un impatto eterno sull’ambiente: è quanto spiega un esperto in microplastiche in un intervento per BBC.
Un cane ha ingoiato una mascherina, abbandonata da ignoti in un parco: condotto immediatamente dal veterinario, è stato tratto in salvo.
Un pinguino è deceduto dopo aver ingerito una mascherina N95: il dispositivo è rimasto nello stomaco, bloccando la digestione e l’assorbimento del cibo.
Un serpente vivo usato come mascherina anti-covid: è questa la singolare situazione in cui si sono trovati alcuni passeggeri di un autobus inglese.
Le mascherine negli oceani richiederanno 450 anni per decomporsi: i cittadini appaiono troppo disinteressati al corretto smaltimento.
Mascherine abbandonate, rischio di disastro ambientale: sempre più persone non rispettano le regole per lo smaltimento corretto di questi dispositivi.
Mascherine ricavate dalle reti da pesca abbandonate negli oceani: è questo l’importante progetto di riciclo avviato in Thailandia.
Quali sono i dispositivi di protezione individuali più adatti ai bambini e cosa preferire tra mascherine chirurgiche e sociali: guida in pillole.
La mascherina è un dispositivo sicuro per la salute ma, in determinate condizioni, potrebbe avere effetti collaterali dovuti all’uso prolungato.
Lanciata la mascherina anti-Coronavirus iMask, con filtro di protezione FFP3: riciclabile e sterilizzabile per ridurne l’impatto ambientale.
Non è sempre semplice convincere i più piccoli a indossare la mascherina: ecco 5 consigli per la Fase 2.
Sempre più persone stanno scegliendo le mascherine lavabili: ecco quali caratteristiche devono avere e la loro efficacia.
Le mascherine potrebbero rappresentare un ostacolo durante l’attività fisica intensa: ecco le ragioni e perché mantenere le distanze.
In attesa della Fase 2, alcune Regioni italiane hanno deciso di rendere obbligatorio l’uso della mascherina per prevenire il coronavirus.
Le mascherine sono dei dispositivi importanti per la protezione dal nuovo coronavirus: ecco le differenze tra i sistemi FPP2 ed FPP3
Indossare la mascherina può far appannare gli occhiali: ecco alcune soluzioni domestiche, alcune grazie a comodi rimedi naturali.
La diffusione del coronavirus sta rendendo evidente la necessità di usare mascherine di protezione, ma non tutte sono idonee: ecco quali usare.
Coronavirus, l’OMS contraria all’uso generalizzato delle mascherine nella popolazione: non sono però d’accordo gli esperti.