Il Codacons ha presentato un esposto sulle 13 Bandiere Blu che sono state assegnate alla Sardegna: chiede chiarezza sui criteri.
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, che si celebra l’8 giugno, si punta il dito contro la plastica e contro l’inquinamento che determina.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente Greenpeace lancia un appello ai Paesi del G7 per combattere i rifiuti in plastica nei mari.
È già scattato il divieto di utilizzare stoviglie e contenitori di plastica nelle Isole Tremiti, decisione presa in seguito a uno studio preoccupante.
Mediterraneo invaso dalla microplastiche, livelli paragonabili a quelli delle isole di plastica del Pacifico secondo Greenpeace.
Sequestrate vasche di raccolta dell’impianto nucleare Itrec di Rotondella perché scaricherebbero in mare l’acqua contaminata: ecco i dettagli.
Negli ultimi anni è stato rilevato un calo del 30% dei sacchetti di plastica nei fondali marini della Gran Bretagna, forse dovuto alle tasse sulla spesa.
Il petrolio fuoriuscito dalla petroliera Sanchi affondata nel mar cinese a gennaio ha raggiunto le isole del Giappone: lo segnala la Guardia Costiera.
La Spiaggia dei Conigli a Lampedusa è la regina tra le 10 spiagge italiane più belle del 2018 secondo gli utenti TripAdvisor: la classifica completa.
I rifiuti di plastica stanno facendo ammalare le barriere coralline ed entro i prossimi anni si potrebbe avere più plastica che pesci nel mare.
La petroliera Sanchi con a bordo 136 mila tonnellate di petrolio condensato è appena affondata nel mare della Cina: ecco cosa si teme per l’ambiente.
La petroliera iraniana Sanchi si è scontrata con una nave nel mare cinese: forte rischio disastro ambientale, il petrolio continua a fuoriuscire.
Presentata a Ecomondo 2017 una nuova indagine sui rifiuti marini condotta da Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo con Legambiente ed ENEA.
È di plastica il 95% dei rifiuti presenti in mare, a sottolinearlo un nuovo rapporto appena diffuso dal WWF.
Dal mare sarebbe possibile ricavare nuovi farmaci per combattere le infezioni e i tumori: le nuove scoperte della medicina del futuro.
Disponibili i risultati di Goletta Verde, l’iniziativa promossa da Legambiente, che in base ai dati raccolti non ha esitato ad affermare come i nostri mari possano essere paragonati alla situazione di veri e propri malati cronici. L’imbarcazione della nota associazione ambientalista ha raccolto 260 campioni di acqua in tutta Italia. Nel 40% dei casi dopo […]
Il mare e i comprensori turistici italiano più belli d’Italia 2017: ecco la guida e le Regioni più premiate.
Parte dalla Spagna in occasione della Giornata mondiale degli Oceani il tour di ricerca scientifica della Rainbow Warrior, la storica nave di Greenpeace.
Presentato da Legambiente il rapporto Beach Litter 2017 sui rifiuti abbandonati nelle spiagge, in media 670 ogni 100 metri.
Scoperta una nuova medusa dalle fattezze di un ufo: bellissima ed elegante, vede una doppia fila di tentacoli e un corpo arrotondato fluorescente.