Integratori
Fare attività fisica comporta dispendio energetico e un consumo di importanti sostanze nutritive durante lo sforzo. Per esempio, durante la sudorazione è risaputo che ci sia una perdita correlata di minerali; ecco perché è necessario integrare tutte le sostanze utili al nostro organismo attraverso una corretta alimentazione. Tuttavia, soprattutto in caso di attività agonistica o di sforzi intensivi, l’assunzione di concentrati sotto forma di compresse o bustine può essere fondamentale per mantenere un corretto equilibrio.
Vediamo, quindi, quali sono i principali integratori e la loro funzione.
Integratori proteici
Sono integratori che vanno a rafforzare l’assunzione di proteine utili, come sappiamo, a garantire la forza durante l’attività fisica. Essi includono:
- le proteine isolate della soia,
- le proteine del siero del latte,
- gli aminoacidi,
- la carnitina e
- la creatina.
È, però, utile specificare che una dieta iperproteica dovrebbe sempre essere eseguita sotto stretto controllo medico.
Integratori dimagranti
Il principale integratore dimagrante, fuor d’ironia, è una dieta calibrata al grammo. Non esistono, infatti, compresse magiche che possano assolvere a tale compito e, del resto, un’alimentazione ipocalorica e volta a garantire alti i livelli di idratazione (bevendo molta acqua) sono il segreto di ogni sportivo intento alla definizione muscolare.
Esistono però degli aiuti validi derivanti dagli energizzanti a base di
- caffeina,
- the verde,
- guaranà e
- alcaloidi del cacao.
Un’altra importante categoria è rappresentata dai tireostimolanti che tendono ad accelerare il metabolismo energetico in generale. Fra essi troviamo la forskolina e i guggulsteroni.
Integratori lipidici, minerali e vitaminici
Completano il quadro gli integratori
- di acidi grassi Omega Tre che favoriscono l’ossidazione dei grassi e indirettamente favoriscono il dimagrimento,
- di minerali (soprattutto ferro magnesio e potassio) e
- multivitaminici, quelli cioè ricchi di vitamine per il giusto sostentamento dell’organismo.
Ricordiamo che una dieta variegata è il miglior alleato dello sportivo.
