L’inquinamento aumenta il numero di morti da Covid, peggiorando i sintomi: è quanto rivela una nuova ricerca internazionale.
Bambini obesi: a contribuire all’aumento di peso non è solo la dieta sregolata, ma anche l’inquinamento, come rivela uno studio.
Il mercato delle auto usate alimenta i cambiamenti climatici: la maggior parte delle vetture esportate in Africa hanno più di 20 anni.
Lo smog causa costi sociali elevati in Italia, mentre Roma, Milano e Torino risultano tra le 25 città peggiori del Vecchio Continente.
L’inquinamento uccide 500000 neonati all’anno: è quanto svela un nuovo report, le aree più colpite sono l’India e l’Africa sub-sahariana.
Blocco traffico in diverse Regioni del Centro Nord tra cui Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto: cosa è cambiato dal 1 ottobre 2020.
L’inquinamento atmosferico in Italia non accenna ad allentare la sua morsa secondo l’edizione speciale di Mal’Aria, redatta da Legambiente.
Contro l’inquinamento atmosferico la Regione Lombardia ha deciso di puntare sullo smartworking e il blocco traffico, ecco le novità in arrivo.
L’inquinamento è responsabile di 400000 morti in Europa ogni anno: è quanto rivela una nuova analisi condotta dall’EEA sulle contaminazioni ambientali.
Livelli di inquinamento atmosferico tornati ai livelli pre-lockdown, a testimoniarlo uno studio del CREA su alcune delle principali città del mondo.
Livelli record di CO2 e altri inquinanti nell’Artico, a causa dei numerosi incendi che hanno caratterizzato la recente stagione estiva.
I viaggi in auto potrebbero risultare pericolosi e nemici della salute respiratoria, soprattutto se si mantengono i finestrini aperti: un nuovo studio.
Covid in Cina, durante il lockdown scarsi gli effetti anti inquinamento atmosferico per quanto riguarda ozono e particolato sottile.
Inquinamento atmosferico responsabile di oltre 100mila morti all’anno soltanto negli USA secondo la Harvard University.
Solo sei mesi per invertire la rotta del cambiamento climatico, dopo la fase di lockdown da coronavirus: è quanto sostiene l’IEA.
Aria a inquinamento atmosferico zero sopra l’Oceano Antartico secondo i ricercatori della Colorado State University.
Costituita la task force internazionale per approfondire il legame tra Covid-19 e inquinamento atmosferico, promossa dalla SIMA.
L’inquinamento in Cina supera i livelli antecedenti al lockdown da coronavirus: si torna a usare il carbone in modo massiccio.
Scoppiato un incendio a Porto Marghera presso una ditta di prodotti chimici, rischio inquinamento ambientale: popolazione in casa con finestre chiuse.
ISS e ISPRA avviano uno studio epidemiologico per valutare il legame tra Coronavirus e inquinamento atmosferico.