Gas serra
L’atmosfera terrestre è costituita da gas: alcuni di essi vengono definiti gas serra poiché trattengono le radiazioni infrarosse provenienti dalla Terra e provocano il surriscaldamento. Nello specifico, si tratta di vapore acqueo, metano, protossido di azoto, esafluoruro di zolfo e anidride carbonica: quando si parla di diminuire le emissioni di Co2 o il buco dell’ozono, insomma, ci si riferisce al tentativo di arginare il fenomeno dell’effetto serra. Oltre a questi gas naturali, ad accelerare il processo vi sono gli alocarburi, di origine antropica. A livello internazionale sono stati fissati degli obiettivi a medio termine per la riduzione dell’emissione di tali gas: tenetevi aggiornati con GreenStyle sulle azioni intraprese.
