Malgrado la crisi il settore eolico italiano è in continua crescita. Nel 2009, secondo i dati diffusi da ANEV, ENEA, APER e ISES, la nuova potenza installata ammonta a 1.114 MW, su un totale di 4.850 MW, con 6,7 Twh di energia elettrica prodotta. Su base annua la performance dell’eolico significa un aumento del 30% […]
Nei giorni scorsi le aziende operanti nel settore delle energie rinnovabili e le organizzazioni ambientaliste avevano sollevato il loro grido di protesta, dopo che le istituzioni si erano pronunciate in merito all’introduzione di consistenti tagli riguardanti gli incentivi all’adozione delle tecnologie di produzione di energia verde, all’interno della nuova Legge Finanziaria 2010. Fortunatamente l’allarme sembra […]
Che l’attesissima conferenza di Copenaghen in programma per i primi di dicembre parta azzoppata è una cosa ormai nota, specie da quando Obama e il leader cinese Hu Jintao hanno escluso senza appello la possibilità di arrivare per dicembre ad uno accordo globale e legalmente vincolante, per il quale “non c’è abbastanza tempo” e che […]
Al contrario di qualche decennio fa, quando la parola “robot” veniva quasi esclusivamente associata ai fantascientifici universo creati da film e romanzi, oggi l’automazione è entrata in modo massiccio nelle vite di tutti. Attualmente risulta pressoché impossibile imbattersi in un prodotto tecnologico nel cui processo produttivo non abbiano giocato un ruolo importante sistemi automatizzati, robot […]
Torna nella capitale Zero Emission Rome la manifestazione dedicata alle energie rinnovabili, al commercio delle quote di emissione e alla sostenibilità ambientale che costituisce un punto di riferimento per gli operatori del settore nel bacino del Mediterraneo. La quinta edizione si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre presso la Fiera di Roma e si […]
Una ricerca, predisposta dall’Ente di certificazione indipendente del mercato Icim e realizzata da Insintesi 6DVision e Doxa su un campione di cittadini italiani, mette in luce quanto ne sappiamo di energie rinnovabili e quanto siamo pronti ad accettare la sfida della produzione da fonti alternative per la nostra vita quotidiana. Con molto stupore, considerando che […]
Bisogna far leva sull’efficienza energetica per ottenere meno costi, maggiore innovazione, riduzione dei consumi e delle emissioni climalteranti. Il messaggio dell’ultimo Rapporto annuale Energia e Ambiente dell’Enea, presentato dal presidente Luigi Paganetto a Roma il 28/07/2009, non ammette equivoci. Una visione in linea con quanto sostenuto dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) che sottolinea la centralità dell’opzione […]
La Gran Bretagna produrrà il 40% dell’elettricità da tecnologia a bassa emissione di carbonio. Questo obbiettivo è stato stabilito nell’ambito dell’impegnativo e ambizioso “UK Low Carbon Transition Plan” presentato dal governo inglese per programmare la riduzione del 34% delle emissioni di gas serra entro il 2020 rispetto ai livelli del 1990. L’energia elettrica diventerà più […]
Secondo l’interessante relazione “Global Trends in Sustainable Energy Investment 2009”, pubblicata dal programma ambientale delle Nazioni Unite, le società che stanno investendo nel settore delle energie pulite hanno ricevuto investimenti per 155 miliardi di dollari nel 2008. Questo rappresenta un livello quattro volte più alto di quello che avevano ricevuto nel 2004. Nonostante le buone […]
Cresce a ritmi sostenuti la green economy in Europa secondo il nuovo studio “Low Carbon Jobs for Europe” diffuso dal Wwf in vista della riunione di Bruxelles del Consiglio europeo (18-19 giugno). 3,4 milioni di posti di lavoro creati dallo sviluppo dell’economia verde in una situazione in cui l’Unione europea rischia di essere stretta nella […]
Il consumo di elettricità mondiale è in caduta libera. Meno 3,5%, la prima contrazione annuale della domanda mai registrata finora dalla fine della seconda guerra mondiale. Questo il dato contenuto nel rapporto dell’International Energy Agency dal titolo “The Impact of the Financial and Economic Crisis on Global Energy Investment”, preparato in vista del G8 Energia […]
Durante “I giorni delle rinnovabili” (17-18-19 aprile), iniziativa promossa da Ises Italia, giunta alla sua IX edizione, gli impianti delle aziende e dei soggetti che utilizzano tecnologia rinnovabile saranno aperti al pubblico. Si potrà avere un contatto diretto con la realtà delle fonti rinnovabili e conoscere da vicino gli operatori del settore che forniranno materiale […]
Altro passo avanti di Google nel suo impegno per promuovere l’impiego di energie rinnovabili e la cultura del rispetto per l’ambiente. Attraverso il servizio Google Earth, è possibile ottenere dettagliate informazioni circa le location più adatte per la realizzazione di impianti ad energia eolica o solare, grazie alla collaborazione del motore di ricerca con il […]
Le più importanti realtà internazionali del mondo ambientalista hanno accolto con entusiasmo la decisione della Grecia di cancellare dal suo ipotetico futuro energetico le fonti del carbone e del nucleare. Dal WWF a Greenpeace, il dietrofront del ministro dello sviluppo greco in campo energetico ha fatto tirare un grande respiro di sollievo. La Grecia, infatti, […]
I fabbricanti cinesi, e le filiali cinesi dei gruppi occidentali, di componenti per l’industria eolica sono ormai i leader mondiali: hanno fornito più del 56% delle attrezzature mondiali alla fine del 2007 contro il 41% del 2006 – secondo le stime del Global Wind Energy Council (GWEC). Dall’altra parte la Cina ha raggiunto una potenza […]
Il Presidente della Repubblica delle Maldive, Mohamed Nasheed, prevede di convertire l’intera produzione elettrica dell’arcipelago alle rinnovabili nel giro di un decennio. I bisogni di energia elettrica dei 385.000 abitanti potrebbe essere soddisfatta con 155 impianti eolici da 1,5 MW, e 500.000 metri quadrati di pannelli solari fotovoltaici. Questa trasformazione costerebbe al governo 110 milioni […]
I tre settori principali nel campo dell’energia rinnovabile, ovvero l’eolico, il fotovoltaico e i biocarburanti, hanno conosciuto nel 2008 una nuova, forte crescita: +50%. Secondo Clean Edge, l’anno 2009 sarà difficile, ma non dovrebbe fermare la crescita a lungo termine di questi settori. Gli investimenti mondiali nelle tecnologie energetiche hanno registrato un aumento del 4,7%, […]
Il solare fotovoltaico in Italia è destinato a crescere fino all’installazione di 600 Mw di potenza nel 2010, candidandosi a raggiungere il terzo posto della classifica europea. A fornire queste indicazioni è uno studio condotto dall’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano che verrà presentato oggi, 12 marzo, presso l’aula […]
L’accordo siglato nei giorni scorsi tra Italia e Francia per un ritorno al nucleare nell’ambito della produzione di energia elettrica, sarà uno degli argomenti centrali dell’edizione 2009 di Energethica, salone internazionale dell’energia rinnovabile e sostenibile in scena presso la Fiera di Genova dal 5 al 7 marzo. Edgar Mader, organizzatore di Energethica, ha spiegato che […]
Quando un paese come l’America, con l’influenza mondiale che possiede, ma allo stesso tempo primo inquinatore del mondo, allunga il passo verso le energie rinnovabili non può essere che una gran bella notizia. Forse è l’effetto Obama che non tarda a farsi sentire, o forse il mercato già aveva avviato questo andazzo, visto che già […]