Un nuovo sistema di fotovoltaico organico è stato installato sul tetto di una scuola in Francia: è il più grande del mondo.
Nissan installa maxi tetto solare nei Paesi Bassi, sarà condiviso e composto da 20 mila pannelli fotovoltaici.
Nuovo rapporto mensile Terna su consumi e produzione elettrica in Italia: in crescita rinnovabili come fotovoltaico ed eolico, in calo la geotermia.
Nuove applicazioni per il fotovoltaico, con la bio-batteria solare per realizzare carta da parati biodegradabile attraverso i cianobatteri stampati.
Revamping per il fotovoltaico da parte di BFP e SMA in alcuni impianti in Puglia, i risultati degli interventi.
Un nuovo studio USA conferma l’impatto negativo dello smog sull’efficienza del fotovoltaico, sia fisso che con tracker.
Fotovoltaico trasparente in materiali sottili e simil-plastici, le nuove celle solari presentate dai ricercatori della Michigan State University.
Dagli USA nuove celle solari biologiche in grado di operare in autonomia anche in regioni remote con risorse limitate.
Un team di ricercatori dello Stato di Sacramento hanno realizzato una mini-casa, completamente autosufficiente e sostenibile grazie all’energia solare.
L’IEA rivede al rialzo le stime future sulle rinnovabili nel nuovo rapporto Renewables 2017, mentre permangono dubbi su rinnovabili termiche e trasporti.
Al via i nuovi Sunny Days 2017 organizzati da SMA per portare il fotovoltaico e le nuove soluzioni per gli inverter in giro per l’Italia.
Nuove celle solari semitrasparenti e flessibili dal Giappone per estendere i possibili impieghi del fotovoltaico, a presentarle la Tohoku University.
Ipotesi fotovoltaico e rinnovabili per i Bitcoin, la popolare moneta elettronica più volte accusata di impattare in maniera eccessiva sull’ambiente.
Celle solari in perovskite con struttura ispirata agli occhi delle mosche, da uno studio della Stanford University possibili novità per il fotovoltaico.
GTM Research diffonde le nuove previsioni sull’andamento del fotovoltaico nel 2017, ecco le stime e le previsioni fino al 2022.
Un treno alimentato, nei suoi interni, a energia solare che farà risparmiare soldi e inciderà meno sull’ambiente: la novità arriva dall’India.
Una nuova tecnologia ha scoperto come trasformare l’acqua salata in acqua dolce in maniera economica e utilizzando semplicemente l’energia solare.
Il gruppo di Elon Musk ha dato il via alla vendita negli Stati Uniti di Solar Roof, il tetto solare di Tesla che si basa su celle fotovoltaiche invisibili.
Affiancare agli impianti tradizionali delle centrali elettriche un sistema a concentrazione solare consentirebbe di ridurre di un terzo le emissioni.
Il mondo del fotovoltaico avrà uno spazio tutto suo alla fiera Key Energy di Rimini, in programma per il mese di novembre, con l’area KeySolar & Storage.