A fuoco un capannone industriale a Porto Torres, si temono conseguenze per l’ambiente e la qualità dell’aria.
Incendi in Sardegna: bruciano la vegetazione tra Nuovo e Olbia e il versante sud-est tra Villasimius e Maracalagonis, evacuate diverse abitazioni.
Un forte odore di bruciato è percepibile nei quartieri Trieste, Salario e Montesacro probabilmente dovuto ad un incendio divampato nella notte a Roma.
Le fiamme si sono sviluppate questa mattina in un edificio in zona Cavalleggeri, nel quartiere Fuorigrotta alla periferia ovest di Napoli.
Nelle zone circostanti il Circolo Polare Artico si sono verificati una serie di incendi senza precedenti: oltre 50 megatoni di CO2 emessi nel solo giugno.
Grandine delle dimensioni delle arance caduta su Pescara nelle ultime ore, almeno 18 i feriti e ingenti danni anche alle auto.
Marche in ginocchio per il maltempo: pioggia, grandine e forti raffiche di vento si sono abbattute ieri sulla Regione, danni alle strutture e una vittima.
Esondato il Lago di Como, nelle Province di Lecco e Sondrio le piene dei torrenti alpini hanno provocato allagamenti e chiusura di numerose strade.
Il maltempo ha causato oltre un milione di danni all’agricoltura italiana nel Nord-Est secondo le stime della Confederazione Agricoltori Italiani.
Nuovo rogo di rifiuti a Roma, a bruciare il TMB Rocca Cencia: in fiamma 400 tonnellate di immondizia.
Arenata una petroliera nel Pacifico vicino a un sito Unesco, ma le misure precauzionali vanno a rilento: si teme un disastro ambientale.
I vulcani da sempre alimentano le curiosità e i tumori dell’uomo: ecco quelli attivi più pericolosi al mondo, compresi anche due rappresentanti italiani.
Terremoto in Sicilia, oltre 600 sfollati di cui 320 ospitati negli hotel: esperti collegano il sisma all’eruzione dell’Etna, ecco perché.
Lettera (semi) seria a Babbo Natale per ridarci indietro una Roma vivibile dopo gli ultimi disastri ambientali e le enormi difficoltà nei trasporti.
In fiamme per tutta la mattinata, fin dalle prime ore dell’alba il TMB Salario: il commento del presidente Legambiente Lazio Roberto Scacchi.
Incendio a un deposito di rifiuti indifferenziati a Roma, nube tossica si diffonde dal TMB Salario: odore acre già dalle prime ore della mattinata.
Un fiume di schiuma bianca scorre nel Lazio e le analisi confermano l’alta presenza di tensioattivi, è allarme ambientale da inquinamento.
Continuano a bruciare gli USA a causa dell’incendio in California, raggiunte anche le case delle star: il numero dei morti sale a 31, centinaia i dispersi.
A causa dell’allerta maltempo preoccupa la piena del Po in tutto il Piemonte e in particolare a Torino: continua il monitoraggio delle frane.
È ancora allarme maltempo in Italia: l’allerta della Protezione Civile coinvolge 10 regioni a rischio per temporali ed esondazioni.