Il latte vegetale può essere una valida soluzione in caso di intolleranze alimentari o per chi vuole evitare i derivati animali: i consigli per sceglierlo.
La dieta vegetariana favorirebbe la perdita di peso nelle persone che seguono un’alimentazione ipocalorica, secondo uno studio americano.
Mangiare sano e proteggere il cervello dalle malattie neurologiche, possibile secondo i neurologi italiani grazie ad alcune diete della salute.
Il grano saraceno è un ottimo sostituto alimentare del riso: promuove il benessere cardiovascolare, oltre ad aiutare a prevenire diabete e calcoli biliari.
Consigli per cuocere l’orzo perlato, una varietà del cereale sottoposta a un processo di raffinazione meccanica che ne elimina i lunghi tempi d’ammollo.
Le proprietà nutritive dell’orzo decorticato, un buon compromesso tra completezza dei nutrienti e ridotta necessità d’ammollo, per una cucina facile.
Le proprietà nutritive e le calorie dell’orzo perlato, una variante del cereale meno ricca dal punto di vista alimentare poiché sottoposta a raffinazione.
Tutte le caratteristiche e gli usi del grano saraceno, un parente dei cereali dall’alto contenuto proteico e totalmente privo di glutine, adatto ai celiaci.
Il bulgur è un prodotto della lavorazione dei frumento integrale: è un ingrediente sempre più utilizzato, che ha tutte le caratteristiche del frumento.
L’orzo è un cereale disponibili in diverse tipologie, tra cui il decorticato e il perlato: le principali caratteristiche e i processi di lavorazione.
Le proprietà dell’orzo, un cereale completo utilizzato sin da tempi antichi, dalla grande energia e dalle doti benefiche per l’apparato intestinale.
Le caratteristiche del farro, un cereale dall’elevato potere nutrizionale, coltivato sin dall’antichità e utile anche come rimedio naturale per l’intestino.
Le informazioni sul Kamut, una speciale lavorazione del grano Khorasan, ricco di sostanze nutritive e sostituto del frumento classico nelle ricette.
La quinoa è una pianta del Sudamerica, molto importante per i popoli andini: in cucina se ne usano i semi e la farina, altamente nutritiva ma senza glutine.
I vegetariani e i vegani hanno un minore impatto sull’ambiente perché consumano cibi a basse emissioni di gas serra.
Recenti studi sulle mummie rivelano che gli Antichi Egizi erano vegetariani.
Piadina vegetariana: una ricetta facile e golosa, spiegata passo per passo, dalla sfoglia alla farcitura.
Frutta e verdura sono fondamentali anche e soprattutto in gravidanza per assicurare benessere a mamma e figlio. Importante è lavarle bene prima del consumo.
Uno svedese su 10 ha scelto la dieta vegana o vegetariana: l’esplosione dell’alimentazione priva di carne deriva dalla disponibilità di negozi a tema.