Praticare 30 minuti di meditazione al giorno può avere effetti benefici sul proprio corpo, anche per quanto riguarda l’equilibrio interiore.
Una passeggiata al giorno riduce il rischio di contrarre malattie come Alzheimer, cancro, depressione e tante altre.
Buone abitudini, utilizzo di erbe per tisane o aromoterapia per contrastare la depressione post partum: ecco i rimedi naturali.
Agopuntura e counseling possono rappresentare validi aiuti contro la depressione. A sostenerlo lo studio condotto dall’Università di York, nel Regno Unito.
Il consumo di cibo spazzatura aumenta il rischio di depressione secondo due studi condotti in Finlandia e nel Regno Unito.
Un bicchiere di vino al giorno per ridurre il rischio di depressione. A sostenerlo alcuni ricercatori spagnoli dell’Università di Navarra.
Anche i cani sono metereopatici e soffrono di depressione durante la stagione fredda: ecco alcuni facili consigli per riportare serenità anche fra le nevi.
Uno studio condotto su femmine di criceto rivela che la luce artificiale altera la produzione di alcune sostanze legate all’insorgenza della depressione.
Una ricerca condotta in Australia dal Climate Institute rivela una correlazione tra gli eventi meteorologici estremi causati dai cambiamenti climatici e l’insorgenza di malattie mentali