Il coronavirus scatena il panico su un volo per l’Australia: alcuni viaggiatori usano grandi bottiglie di plastica come improvvisate maschere.
Il numero di contagiati da coronavirus in Cina ha superato le infezioni della SARS del 2003: la mortalità, tuttavia, è molto più ridotta.
Stretta in Cina sulla vendita di animali selvatici in Cina: nasce una richiesta di moratoria perenne, mentre l’Indonesia valuta il blocco dell’import.
Una donna di Taiwan non è potuta partire per Wuhan per colpa del suo cane, reo di averle distrutto il passaporto: una coincidenza salvifica.
Il coronavirus cinese deriva dagli animali del mercato di Wuhan: ben 31 campioni analizzati su 33 sono connessi alla selvaggina ospitata nella struttura.
Il coronavirus cinese potrebbe essere più contagioso rispetto a quanto inizialmente stimato: è quanto rendono noto le autorità cinesi.
Sul conto del coronavirus 2019 n-CoV, il virus apparso nella cittadina di Wuhan in Cina, stanno circolando diverse fake news: ecco quali.
Coronavirus, boom di richieste di mascherine in Cina per evitare l’infezione: secondo gli esperti, però, sarebbero meno efficaci di altre comuni misure.
Vietato il commercio di animali vivi in alcune aree della Cina, per limitare il rischio coronavirus: nel mercato di Wuhan trovati anche zibetti e lupi.
Appare in Cina un nuovo e pericoloso coronavirus, dagli effetti simili alla SARS: ecco cosa è, come avviene il contagio e quali sono i sintomi.