Ricercatori avrebbero dimostrato che l’aumento di fenomeni di precipitazioni violente è legato all’incremento globale di temperatura causato dall’attività umana
Secondo un rapporto basato su uno studio pubblicato da Nature Geoscience, i ghiacciai alpini sarebbero, insieme a quelli della Nuova Zelanda, tra quelli più a rischio nel mondo a causa del riscaldamento globale. Lo studio è stato coordinato dall’università canadese della British Columbia e ha combinato i dati storici sul clima di oltre 2.600 calotte […]
L’Italia del Nord, più precisamente alcune zone della Liguria e della Toscana, sono sotto la morsa del maltempo che ha flagellato le province di Genova e del ponente ligure dove si sono registrati frane e allagamenti, con un’analoga situazione venutasi a creare nel fiorentino e nel pratese. La situazioni ha ovviamente allertato la Protezione Civile […]
Per le specie migratrici il cambiamento climatico potrebbe avere conseguenze catastrofiche. Una ricerca curata dalla Zoological Society of London (ZSL) per la Convenzione sulla conservazione delle specie migratrici degli animali selvatici dell’UNEP (CMS) mostra come anche piccoli mutamenti delle condizioni del clima hanno gravi ripercussioni sulla vita di esseri quali tartarughe o balene. Tra le […]
Copenhagen è stato un buco nell’acqua e l’accordo siglato è solo carta straccia. A poche settimane dalla sua conclusione, Greenpeace, nel suo rapporto “Il Terzo Grado”, traccia un bilancio molto negativo del summit internazionale, tenutosi nella capitale danese lo scorso dicembre 2009. Che cosa spinge l’associazione ambientalista ad essere così categorica nei suoi giudizi? Il […]
Google Earth e il governatore della California Arnold Schwarzenegger. Un binomio possente e muscoloso per affrontare i rischi del cambiamento climatico. Con cosa? Con la conoscenza. Sarà infatti la voce narrante di Schwarzy a fornire ai californiani informazioni essenziali su impatto e adattamento ai cambiamenti climatici attraverso CalAdapt, un tool interattivo, ancora in versione Beta, […]
Una campagna d’informazione semplice e d’effetto, a tratti provocatoria. Questa l’arma scelta da Greenpeace e TckTckTck per sensibilizzare l’opinione pubblica e gli addetti ai lavori che, lunedì 7 dicembre, prenderanno parte al summit mondiale sul clima ospitato da Copenaghen. Da ieri, al loro arrivo nell’aeroporto della capitale danese, i viaggiatori si trovano di fronte ad […]
Nei giorni scorsi il sito Top500.org ha ufficialmente eletto Jaguar XT5 come il computer più potente al mondo, con una potenza di calcolo di 1,759 petaflops, resa possibile dall’integrazione di 37.360 processori AMD Opteron. Tralasciando le considerazioni prettamente tecniche, ciò che fa piacere segnalare è l’ambito in cui la piattaforma viene impiegata: Jaguar XT5 sarà […]
Il Blog Action Day 2009, iniziativa che fa capo al social network Change.org e si rivolge alla blogosfera, è dedicato al tema del climate change, il cambiamento climatico. oneGreenTech ha aderito a questo appello trovandosi in compagnia di Mashable, The Official Google Blog, Autoblog, The Unofficial Apple Weblog (TUAW) e di altre migliaia di blog. […]
Google utilizzerà Google Earth per provare a simulare su una mappa 3D della terra i possibili effetti del cambiamento climatico fino all’anno 2100. Utilizzando i dati forniti dal Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici, il gigante della ricerca ha così creato nuovi layer per Google Earth che mostrano la gamma di temperature previste e dei cambiamenti […]
CryoSat, satellite ambientale di piccole dimensioni e a basso costo dell’ESA (European Space Agency), è pronto per essere spedito di nuovo nello spazio. I particolari di questo secondo tentativo, che viene dopo il fallimento del primo lancio effettuato nell’ottobre 2005, sono stati illustrati in un incontro con la stampa, tenutosi lunedì 14 settembre presso lo […]
Mentre si avvicina la data fatidica dell’inizio della Conferenza Onu di Copenaghen (COP 15 7-18 dicembre 2009) fervono le iniziative di sostegno ad un più efficace trattato internazionale sui cambiamenti climatici. Da ieri ha preso il via la prima Global Climate Week (21-25 settembre), lanciata ufficialmente dalle Nazioni Unite nella città tedesca di Amburgo. New […]
Le Maldive rappresentano uno dei luoghi più famosi del nostro pianeta soprattutto per quanto riguarda le bellezze naturali. Ma il rischio ambientale per le note isole coralline non è affatto da trascurare. Il paradiso naturale delle Maldive potrebbe essere inghiottito dall’oceano entro il 2100 a causa dell’innalzamento del livello delle acque. Per tentare di salvare […]
La geoingegneria potrebbe rappresentare non più una carta di riserva per fronteggiare i cambiamenti climatici ma un’opzione da esaminare seriamente a meno che le emissioni di CO2 non si riducano in maniera sensibile a breve termine. Questa decisa apertura di credito verso la tecnologia geoingegneristica, finora guardata più con sospetto negli ambienti accademici per gli […]
Comincia dalla città di Venezia con lo scoping meeting (13 – 17 luglio) il percorso ufficiale che porterà a definire il V Assesment Report (AR 5) sui cambiamenti climatici dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC). Duecento scienziati esperti mondiali del clima si riuniranno in Italia, presso il Molino Stucky Hilton Hotel e la sede della […]
In vista del prossimo G8, in programma dall’8 al 10 luglio a L’Aquila, il WWF, in collaborazione con la società assicuratrice Allianz, ha presentato una classifica degli otto paesi che prenderanno parte al summit, per valutarne l’attuale impegno nella lotta ai cambiamenti climatici. Nel rapporto “G8 climate scorecards” dell’Ong ambientalista, è al vertice della classifica […]
Sono trascorsi circa 37 anni dal giorno in cui l’Assemblea Generale dell’Onu il 15 dicembre 1972 stabilì, con la risoluzione 2994, la data del 5 giugno come Giornata Mondiale dell’Ambiente. Oggi più di allora il pianeta, come recita lo slogan del World Environment Day 2009, ha bisogno di essere protetto dalla minaccia di incontrollati cambiamenti […]
Per chi si interessa di ambiente e cambiamenti climatici, parlare di una conferenza a Copenaghen nel 2009 vuol dire riferirsi al summit globale che a dicembre porterà alla scrittura del “dopo Kyoto”, il nuovo accordo globale nella lotta al riscaldamento del pianeta, con validità dal 2012. Ma il 27 e il 28 maggio si sta […]
Minuscole particelle, presenti in sospensione nell’aria, chiamate aerosol, sono all’origine del riscaldamento atmosferico osservato nella regione Artica, più dei gas serra. Sono queste le conclusioni dello studio condotto dallo scienziato Drew Shindell del Goddard Institute for Space Studies della Nasa, pubblicato nel numero di aprile sulla rivista Nature Geoscience. Emesso sia da sorgenti naturali (eruzioni […]
La città di Manado, capitale della provincia del Sulawesi Settentrionale, ospita la Conferenza Mondiale degli Oceani (11-15 maggio) organizzata dal governo dell’Indonesia per fronteggiare gli effetti dei cambiamenti climatici sugli oceani e sulle risorse marine. La presenza di ministri e di alti ufficiali appartenenti a organismi internazionali multilaterali rende l’assise, aperta ufficialmente da un intervento […]