Mentre si avvicina la data fatidica dell’inizio della Conferenza Onu di Copenaghen (COP 15 7-18 dicembre 2009) fervono le iniziative di sostegno ad un più efficace trattato internazionale sui cambiamenti climatici. Da ieri ha preso il via la prima Global Climate Week (21-25 settembre), lanciata ufficialmente dalle Nazioni Unite nella città tedesca di Amburgo. New […]
Comincia dalla città di Venezia con lo scoping meeting (13 – 17 luglio) il percorso ufficiale che porterà a definire il V Assesment Report (AR 5) sui cambiamenti climatici dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC). Duecento scienziati esperti mondiali del clima si riuniranno in Italia, presso il Molino Stucky Hilton Hotel e la sede della […]
In vista del prossimo G8, in programma dall’8 al 10 luglio a L’Aquila, il WWF, in collaborazione con la società assicuratrice Allianz, ha presentato una classifica degli otto paesi che prenderanno parte al summit, per valutarne l’attuale impegno nella lotta ai cambiamenti climatici. Nel rapporto “G8 climate scorecards” dell’Ong ambientalista, è al vertice della classifica […]
Sono trascorsi circa 37 anni dal giorno in cui l’Assemblea Generale dell’Onu il 15 dicembre 1972 stabilì, con la risoluzione 2994, la data del 5 giugno come Giornata Mondiale dell’Ambiente. Oggi più di allora il pianeta, come recita lo slogan del World Environment Day 2009, ha bisogno di essere protetto dalla minaccia di incontrollati cambiamenti […]
La città di Manado, capitale della provincia del Sulawesi Settentrionale, ospita la Conferenza Mondiale degli Oceani (11-15 maggio) organizzata dal governo dell’Indonesia per fronteggiare gli effetti dei cambiamenti climatici sugli oceani e sulle risorse marine. La presenza di ministri e di alti ufficiali appartenenti a organismi internazionali multilaterali rende l’assise, aperta ufficialmente da un intervento […]
Un sito Web tutto dedicato al prossimo vertice dei Ministri dell’ambiente del G8, riuniti a Siracusa dal 22 al 24 aprile. L’incontro internazionale approda sulla rete tramite l’iniziativa del Ministero dell’ambiente italiano che si prepara ad affrontare una fase impegnativa in vista della Conferenza di Copenaghen del dicembre 2009. Preceduta da un meeting e dal […]
Sabato scorso il mondo ha vissuto l’Earth Hour, che ha portato al buio per un’ora il Colosseo a Roma, la torre Eiffel a Parigi, l’Empire State Building a New York, le strade del vizio a Las Vegas, fino alla città proibita a Pechino (per quanto in quest’ultima località l’evento è stato in dubbio fino all’ultimo, […]
Il 16 febbraio 2009 si celebra il quarto anniversario dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, di cui abbiamo parlato in precedenza, avvenuta nello stesso giorno e mese del 2005. Dopo anni di negoziati la comunità internazionale raggiunse un’intesa storica in Giappone nel dicembre 1997 per far fronte ai pericoli del riscaldamento globale e del […]
In questi giorni continuano a svolgersi i lavori della conferenza che dal primo dicembre sta tenendo banco nel mondo ambientalista e in quello politico dei media. Si tratta della XVI conferenza delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici, ospitata dalla città di Poznan, in Polonia. La conferenza fa parte di un ciclo di incontri che l’Onu […]
Sabato scorso si è svolta su tutto il pianeta il Global Day of Action, giornata mondiale dell’attivismo sul tema della lotta ai cambiamenti climatici. Giunta alla sua terza edizione, si è trattato di una chiamata globale a manifestare tramite iniziative, manifestazioni, incontri, e qualsiasi altra forma di espressione e di attivismo, l’urgenza del mondo di […]