Sbarca a Roma, dopo il successo dei lanci a Torino e Firenze, il servizio di Bike Sharing Gobee: attivo dal 13 dicembre 2017.
Mondo Convenienza punta sul bike sharing e lancia un contest fotografico sui luoghi più suggestivi di Milano, per invitare alla lotta contro lo smog.
Rinnovata la partnership tra Ford e Deutsche Bahn per dare il via a un servizio di bike sharing.
Milano punta ai modelli di Shanghai e Berlino per un evoluzione del proprio servizio di bike sharing: maggiore libertà, ma esponendosi al rischio furti.
Servizi di bike sharing in netta crescita entro il 2025, flotte destinate a raddoppiare secondo Frost & Sullivan.
Car sharing, bike sharing e car pooling sono sempre più apprezzati dagli italiani: i dati del rapporto nazionale sulla mobilità condivisa.
Presentata Urbi, la nuova app made in Italy consentirà di avere a portata di mano tutti i maggiori servizi di car sharing e di mobilità condivisa.
Una start-up danese ha ideato un innovativo servizio di noleggio bici tra privati simile a Uber, colosso del trasporto automobilistico.
In dirittura d’arrivo il progetto del Comune di Milano di dotare il servizio BikeMi, entro l’apertura di Expo 2015, di 1000 nuove bici elettriche.
Il bike sharing si sta diffondendo a macchia d’olio un po’ dappertutto in Italia. Nelle grandi città mondiali, come le metropoli statunitensi, è ormai un fatto assodato, che serve alla causa della mobilità sostenibile, per creare delle città a misura d’uomo e con zero emissioni di CO2.
A Parigi è stato inaugurato un servizio di bike sharing per bambini denominato P’tit Vélib’.
Madrid lancia BiciMad, un nuovo servizio di bike sharing elettrico che può contare su 1.560 biciclette.
Lo ha annunciato il sindaco Marino: il nuovo servizio sperimentale avrà bici a pedalata assistita e sarà finanziato con i proventi del servizio di car sharing.
Il bike sharing a Milano si amplia grazie a mille bici elettriche e 80 nuove stazioni per l’Expo 2015.
Stilata dall’Institute for transportation and development policy di New York la classifica sulle città migliori al mondo per quanto riguard il bike sharing.
BikeMi, il servizio di bike sharing del Comune di Milano, compie cinque anni e festeggia con un nuovo sito e una promozione speciale per il 7 e l’8 dicembre.
Il bike sharing spopola in tutto il mondo: sono 500 le città coinvolte in 49 nazioni diverse, per 500.000 biciclette in circolo.
Presentata a Bordeaux la nuova bici per i servizi di bike sharing che è anche un monopattino: grazie a un designer, al Comune e alla Peugeot.
Bike sharing: tutto quello che bisogna sapere sulla condivisione della bici e sulle città dove è possibile usufruire di questo modo di muoversi a impatto zero.