I cambiamenti climatici anticipano le migrazioni degli animali artici, modificando le loro abitudini e mettendo a rischio la prole.
Visoni e rischio Covid: tutti gli esemplari da allevamento in Danimarca verranno uccisi, poiché portatori di una mutazione pericolosa per l’uomo.
Cresce la popolazione di leoni in Kenya, con un 2020 da baby boom: merito della sensibilizzazione delle associazioni Masai locali.
Paga per accarezzare il puma nero, il felino lo aggredisce: è questa la tragica vicenda che proviene dagli Stati Uniti.
Proteggere foreste e animali sarà indispensabile per evitare nuove pandemie in futuro: è il monito lanciato da scienziati internazionali.
Animali allo zoo più sereni e attivi in assenza dell’uomo: è quanto rivela uno studio condotto durante il lockdown da coronavirus.
Una lumaca per amica: è la nuova tendenza per quanto riguarda gli animali da compagnia, nata a New York durante il primo lockdown.
Visoni uccisi negli allevamenti di pellicce a causa del Covid: anche le associazioni italiane chiedono l’immediato divieto.
Cinghiali uccisi in un parco giochi a Roma, protestano le associazioni animaliste: WWF e Oipa avrebbero preferito soluzioni alternative.
Scappata dal camion che la trasportava verso il mattatoio, la maialina è riuscita a costruirsi un futuro diverso trovando posto in un rifugio per animali.
Mucche, abbracciarle riduce lo stress collegato alla pandemia: è quanto dimostra un nuovo trend nato in Olanda e già ben diffuso in Europa.
Esemplari di diavolo della Tasmania tornano finalmente a ripopolare un’area protetta dell’Australia continentale dopo un’assenza durata più di 3000 anni.
Lupi, nasce il Piano Nazionale per il loro monitoraggio: un coordinamento su tutto lo Stivale per comprenderne la reale distribuzione.
I topi possono rappresentare un ospite gradito e poco salubre all’interno delle abitazioni: ecco cosa odiano e come allontanarli in modo dolce.
I lama sono degli animali da sempre molto amati dall’uomo: ecco le loro caratteristiche, gli habitat preferiti e 5 curiosità insolite sulle loro abitudini.
L’orso M49 avrebbe smesso di alimentarsi e mostrerebbe segni di stress dalla detenzione in gabbia: lo comunica Sergio Costa sui social network.
Jane Goodall invita a ridurre o eliminare il consumo di carne: è una delle poche possibilità che l’uomo ha per poter invertire i cambiamenti climatici.
5.000 animali hanno perso la vita perché chiusi in scatole da spedizione: l’orrore in un centro di spedizione della Cina centrale.
Animali selvatici nei circhi e allevamenti di visoni da pelliccia: la Francia ha imposto lo stop, soddisfatte le associazioni animaliste.
Animali uccisi a Dubai per l’Expo 2021, la situazione diventa più drammatica: oltre a cani e gatti, ora vengono catturati e soppressi anche gli uccelli.