La dieta dell’acqua nell’esperienza di una donna che, per dimagrire, ne ha consumato tre litri ogni giorno accanto a una regolare alimentazione. Tuttavia, gli esperti mettono in guardia dall’optare per una dieta di questo genere prima di consultare un medico.
Dati di uno studio durato un decennio mostrano come 20 delle 37 grandi falde acquifere mondiali abbiano oltrepassato il punto critico.
Questo video è stato realizzato dall’organizzazione internazionale ADRA per spiegare l’azione compiuta nei Paesi in via di sviluppo in relazione alle risorse di acqua potabile. La mancanza di acqua potabile è infatti una delle cause di mortalità infantile.
Con la Giornata Mondiale dell’Acqua e la proiezione de “Il bacio azzurro”, inizia anche la campagna “Un anno contro lo spreco 2015″ di Last Minute Market.
L’acqua è fondamentale per la vita, ma quale scegliere? Negli USA è stato prodotto un video dal nome La Storia dell’Acqua che spiega il grande business legato a quest’elemento, che mette sotto accusa le multinazionali. Quali che siano le considerazioni del caso, esiste anche l’acqua depurata, con il depuratore o in speciali brocche: i Paesi […]
Dotato di sensori che raccolgono i dati del giardino, Hydros permette una programmazione intelligente dell’irrigazione con notevoli risparmi energetici.
Tap Project è l’iniziativa lanciata da UNICEF, con l’obiettivo di portare acqua pulita e potabile alle popolazioni che non sono servite da una rete idrica. Il funzionamento è semplice: per ogni minuto in cui l’utente non utilizza il proprio smartphone viene donato ad un bambino il quantitativo necessario di acqua per un giorno intero. Per […]
Il dispositivo SodaStream è di grande attualità: permette di realizzare delle bevande gasate in casa, con un occhio anche all’ambiente, perché abbatterebbe il problema derivante dalla produzione casalinga di rifiuti, e su ampia scala l’inquinamento da trasporto di bevande gasate per la vendita. In questo video amatoriale si mostra la facilità di utilizzo del dispositivo.
In commercio esistono batterie monouso e altre ricaricabili, ma anche quest’ultime necessitano di essere collegate alla linea elettrica per tornare funzionanti dopo aver esaurito l’autonomia. Aquacell invece no: basta svitare il coperchio posizionato nella parte inferiore, immergerle per cinque minuti in un contenitore pieno d’acqua, richiuderle e asciugarle per bene. Alla fine del procedimento le […]
Secondo le statistiche, in ambito domestico il riscaldamento dell’acqua per uso sanitario consuma un quantitativo maggiore di energia rispetto a quello impiegato per cucinare o per l’illuminazione. Dispositivi come amphiro a1 possono tornare utili per ridurre considerevolmente gli sprechi, installandosi nel tubo che porta l’acqua alla doccia e misurandone il consumo in litri, oltre alla […]
Un tema da anni dibattuto: gli effetti del contatto fra cibi e cloro che l’acqua potabile contiene. Uno studio giapponese lo lega allo sviluppo di sostanze cancerogene.
In alcuni territori l’approvvigionamento di acqua rappresenta un grande problema. Il Cile è uno di questi e anche la dimora del fisico Carl Espinosa, che negli anni ’60 ha messo a punto un sistema ingegnoso e innovativo per catturare l’acqua trasportata dalle nubi senza l’impiego di alcuna fonte d’energia. Attraverso particolari strutture installate nelle aree […]
Waterpebble, tradotto letteralmente “sasso-acqua”. Si tratta di un dispositivo decisamente particolare, da posizionare sul piatto della doccia, in grado di attivarsi automaticamente quando ci si lava. La prima volta misura quanta acqua viene utilizzata memorizzandone il valore e, dalla seconda in poi, avvisa l’utente quando è il momento di chiudere il rubinetto. Questo aiuta, giorno […]
WaterBean è un progetto proposto sulla piattaforma di crowd funding Indiegogo, con l’obiettivo di raccogliere i fondi necessari per avviarne la produzione. Si tratta sostanzialmente di un filtro contenente carboni attivi ottenuti dalle noci di cocco, da inserire in qualsiasi bottiglia di plastica per trasformarla in una caraffa filtrante. Basta agitare per qualche secondo e […]
Mutti, noto produttore di alimenti a base di pomodoro, collabora con il WWF per ridurre il suo consumo d’acqua e l’emissione di CO2 in atmosfera.
Si chiama Water-Powered Clock e, come dice già il nome stesso, si tratta di un orologio che per funzionare non richiede pile, batterie o la ricarica manuale. Basta riempirlo d’acqua per garantire fino a sei mesi di autonomia e, quando i numeri sul display iniziano a sbiadire, è sufficiente aprire nuovamente il rubinetto. Il dispositivo […]
Prosegue l’attività di raccolta firme della legge d’iniziativa popolare europea (ICE) sull’acqua pubblica, già più di un milione i sottoscrittori.
L’acqua in bottiglia è usata da moltissime persone, ma non tutti sono incentivati a riciclare poi le bottiglie di plastica. Così Nestlé Acque lancia un virale in cui una speciale “macchina”, dopo aver consegnato una bottiglia vuota, regala racchettoni, pistole ad acqua, pen drive, calcolatrici, canoe e persino altre bottiglie, ma stavolta piene d’acqua.