Sogni ricorrenti: ecco il loro significato
Fonte immagine: Istock
Dalla fine di una relazione alla perdita dei denti, l'esperto rivela cosa significano veramente i sogni più ricorrenti che facciamo.
A tutti noi è capitato di avere sogni ricorrenti e di svegliarsi il giorno dopo chiedendosi cosa potessero realmente significare. Claire Aristides esperto del settore e di ipnosi, ha condiviso il reale significato delle visioni oniriche e come potrebbero inserirsi nelle emozioni e nei sentimenti della routine quotidiana. Alcuni sono statisticamente frequenti ed hanno un significato universalmente profondo.
Sognare gatti, cani o ragni: quali sono i sogni più diffusi e perché? Ecco una lista di visioni oniriche che potreste aver avuto e il loro significato secondo lo studioso!
Sogni ricorrenti: i significati dietro ciò che vediamo
- Cadere nel vuoto: comune a moltissime persone indica il verificarsi di un periodo o di una condizione di forte smarrimento o insicurezza. Può essere una metafora legata al sentirsi fuori controllo, perdere il contatto con qualcuno o cadere nell’ignoto e sentirsi insicuri; potrebbe dipendere anche dal lasciare qualcosa alle spalle a cui tenevamo particolarmente.
- Perdere i denti: analogamente alla caduta, sognare di perdere i denti potrebbe significare sentirsi persi o perdere il controllo.
- Essere nudo in pubblico: si traduce in sentirsi esposti o scoperti, mette in luce insicurezze e difetti. Questo tipo di sogno può anche essere legato ai livelli di autostima di un individuo, al senso di colpa.
- Morire: il concetto di morte è collegato a quello di cambiamento, che sta per accadere o una fine che sta arrivando. Non tutto, però, ha un risvolto negativo: la morte indica sì la fine, ma idealmente anche l’inizio di un nuovo viaggio da intraprendere.
- Porre fine ad una relazione: Claire ha sostenuto che se una persona sogna di porre fine alla relazione con il proprio partner, ciò potrebbe indicare una grande fragilità dovuta a problemi o stress ma che non sono necessariamente legati a quella relazione nello specifico. “Sognare offre all’individuo la possibilità di reagire a una situazione nella sua mente o di pensare a qualcosa di diverso”, ha detto.