San Valentino: i dolci afrodisiaci
Fonte immagine: Dolce al cioccolato via Pixabay
I dolci afrodisiaci per San Valentino: vediamo come realizzare una mousse, una crostata e un sorbetto, con cioccolato, peperoncino e avocado.
I dolci afrodisiaci sono dessert che contengono, tra gli gli altri, alcuni ingredienti che hanno note qualità stimolanti, quindi adatti alla loro degustazione per una romantica cena a due di San Valentino.
Tra tutti, il più noto ingrediente afrodisiaco per dolci è il cioccolato: secondo la tradizione, un re azteco era solito consumare una bevanda calda a base di cioccolato, prima di trascorrere la notte con una delle sue mogli. Le qualità stimolanti sono dovute alla buona concentrazione di alcune sostanze, come endorfine, serotonina e caffeina. L’abbinamento cioccolato fondente e peperoncino è, secondo gli estimatori, di sicuro successo.
Tra gli altri ingredienti afrodisiaci, che possono essere impiegati anche per la realizzazione di dessert, ci sono:
- l’avocado;
- lo zafferano: lo stesso Zeus era solito avere incontri amorosi su un letto di questa spezia;
- lo zenzero;
- le mandorle.
Vediamo come realizzare tre dessert per San Valentino: due dolci afrodisiaci e un sorbetto.
I dolci afrodisiaci di San Valentino: 3 idee
Mousse di avocado con cocco e cioccolato fondente

Ingredienti per due persone:
- 200 g di polpa di avocado;
- 20 g di farina di cocco;
- 20 g di sciroppo d’acero;
- 20 g di scaglie di cioccolato fondente.
Raccogliete la polpa di avocado nel bicchiere del frullatore, quindi unite lo sciroppo d’acero e la farina di cocco. Azionate e frullate fino a ottenere un composto liscio. Dividete la mousse ottenuta in due coppette e coprite con le scaglie di cioccolato fondente. Conservate in frigo fino al momento di servire.
Questo dolce è adatto anche a chi segue la stile alimentare vegano.
Crostata di frolla allo zenzero, arance amare e mandorle

Ingredienti per uno stampo di 20 cm di diametro:
- 260 g di farina di farro;
- 40 g di farina di mandorle;
- 70 g di olio di mais;
- 200 g di confettura di arance amare;
- 80 g di zucchero di canna;
- 1 cucchiaino di zenzero grattugiato;
- 1 uovo.
Preparate la pasta per la crostata: lavorate l’uovo con l’olio, quindi unite le due farine, lo zucchero di canna e lo zenzero grattugiato. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere la classica palla di pasta, quindi stendete una parte in una teglia antiaderente e coprite con la marmellata. Fate, infine, la classica decorazione con qualche striscia di impasto. Cuocete in forno caldo a 180°C per 40 minuti circa. Sfornate e fate raffreddare su una gratella.
Il dolce è adatto anche a chi soffre di intolleranza al latte: la ricetta della crostata base infatti è senza burro.
Sorbetto all’avocado per San Valentino
Ingredienti per 2 persone:
- 200 g di polpa di avocado;
- 200 ml di acqua;
- 50 ml di succo di lime;
- 10 g di zucchero di canna.
Mettete la polpa dell’avocado, l’acqua e il succo di lime nel bicchiere del frullatore. Azionate a frullare fino a ottenere un composto liscio. Unite lo zucchero e frullate ancora. Versate in un contenitore da freezer e riponete nel congelatore. Ogni 30 minuti circa estraetelo e mescolate. Ripetete l’operazione per 4 volte, per un totale di due ore. Servite freddo in due calici.
Il sorbetto è adatto anche a essere servito in una coppa di vino spumante, o prosecco, piuttosto freddo. L’aggiunta del lime regala un gusto fresco e leggero, perfetto per completare un menu afrodisiaco.