Recenti studi mettono in guardia sui possibili rischi di contrarre infezioni dormendo con i propri animali domestici
Una direttiva europea impone ai “medicinali vegetali tradizionali” un iter più rigido per l’autorizzazione alla vendita. Regole immutate per i prodotti erboristici in senso stretto
Con l’arrivo della primavera arrivano anche le allergie, grazie ad alcuni rimedi naturali sarà possibile contrastarle in maniera semplice ed efficace.
Una nuova ricerca dell’Università di Siena conferma la superiorità ecologica e qualitativa dell’acqua da rubinetto
Secondo i laboratori dell’Arpa dell’Emilia Romagna le radiazioni provenienti dal Giappone sarebbero in progressiva diminuzione
Una nuova legge garantirà maggiore igiene e informazioni ai consumatori di ortaggi di “quarta gamma”, le diffusissime insalate in busta
I bambini esposti a tassi elevati di inquinamento durante la gestazione hanno maggiore probabilità di manifestare problemi di attenzione, ansia o depressione
L’impianto sottocutaneo ormonale è l’ultimo ritrovato in fatto di contraccezione ma esistono moltissimi metodi naturali che si possono utilizzare senza ricorrere a farmaci
L’Unione Europea consentirà agli Stati membri il bando contro le coltivazioni OGM per motivi ambientali e di rispetto della biodiversità
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità nei siti inquinati la mortalità è superiore alla media regionale. Il bilancio sarebbe di 1200 morti all’anno
L’ISPRA ha diffuso nuovi dati sulle concentrazioni di iodio 131 e di cesio 137. Le quantità non costituiscono ancora un pericolo per la salute pubblica
La nube radioattiva ha portato in Francia una debole concentrazione di iodio 131, che è stato riscontrato nell’aria, nell’acqua e perfino nel latte di mucca
Aumenta il panico dei cittadini nei confronti della nube radioattiva in arrivo in italia. Nonostante la sua completa innocuità, non mancano le precauzioni eccessive
Recenti ricerche riportate dai Verdi dimostrano un incremento preoccupante dei tumori per chi abita fino a 30 km da una centrale nucleare
Si avvicina la nube radioattiva: vediamo quali rischi si corrono e quali sono i possibili rimedi per evitare danni alla salute causati dallo iodio 131
L’Unione Europea ha consigliato ai paesi membri di effettuare controlli a campione sulla radioattività dei cibi importati dal Giappone
Studi recenti hanno messo in luce nuovi aspetti dello stretto legame fra inquinamento e infertilità maschile
Calcolati i danni provocati in Europa dallo smog: risultati agghiaccianti, solo a Roma se si riducesse l’inquinamento si eviterebbero 1278 morti l’anno
Gli effetti dello smog sulla salute si fanno sentire nelle regioni del Nord, soffocate da mesi da una cappa di inquinamento. Non va però molto meglio nemmeno al Sud
L’inquinamento da smog è sempre più legato alle malattie dell’apparato respiratorio, tanto che fra gli adolescenti sono in preoccupante crescita allergie e asma.