Rimedi naturali possono interferire con le cure contro il cancro
Fonte immagine: Pixabay
Rimedi naturali dannosi in caso di cancro secondo uno studio portoghese, interferirebbero con i trattamenti medici.
I rimedi naturali possono interferire con i trattamenti medici antitumorali. A sostenerlo i ricercatori portoghesi della Nova Medical School, che hanno presentato le loro conclusioni durante la conferenza “Advanced Breast Cancer” di Lisbona. A guidare lo studio la dott.ssa Maria Joao Cardoso.
Nel mirino dei ricercatori portoghesi anche rimedi naturali come aglio e zenzero, che secondo il gruppo guidato dalla dott.ssa Cardoso produrrebbero più danni che benefici per chi è malato di cancro. La ricercatrice ha criticato nello specifico la scelta, da parte di molti pazienti, di fare uso di “terapie complementari” senza consultare i medici curanti:
Molti pazienti non si consultano coi loro medici e non dicono loro che stanno facendo ricorso a terapie complementari. Ci sono molte di queste terapie, specialmente prodotti a base di erbe e creme topiche, che possono avere un impatto negativo sui trattamenti anti-cancro.
Molti composti sono complessi e alcuni ingredienti possono ritardare la guarigione e interferire con l’efficacia dei trattamenti sistemici in corso. Studi di laboratorio hanno mostrato che certi prodotti possono ridurre il processo di coagulazione richiesto per la guarigione di una ferita. Se un paziente ha una ferita sanguinante, questi composti possono avere una forte reazione avversa sulla cicatrizzazione e su quanto bene lavori la medicazione.
Secondo i ricercatori portoghesi le lesioni che ne conseguirebbero sono difficili da trattare e possono portare a situazioni dolorose e stressanti. In conclusione la dott.ssa Cardoso ha sottolineato che i trattamenti topici nel controllare le ferite funzionano poi nel 50% dei casi, oltre ad affermare che contro lo stress attività come agopuntura, Yoga e Reiki possono risultare d’aiuto.