Rimedi naturali: le migliori app per la cura del corpo
Fonte immagine: Foto di Pexels da Pixabay
Dalla App che riconosce l’INCI dei cosmetici al database dei rimedi fai da te e delle piante medicinali: ecco le risorse digitali che aiutano a stare bene.
Prendersi cura del proprio corpo significa mettere in pratica, ogni giorno, una serie di comportamenti finalizzati a ritrovare benessere ed energia, prestando attenzione ai segnali che possono indicare un disagio e prevenendo i disturbi più comuni. Oltre a seguire uno stile di vita sano, impostando un’alimentazione bilanciata e tenendo lontano la sedentarietà, è possibile sfruttare alcune risorse digitali create ad hoc per favorire la cura del corpo a trecentosessanta gradi. Esistono specifiche App, infatti, che permettono di avere sempre a portata di mano la lista dei rimedi naturali più adatti alle singole esigenze. L’offerta di applicazioni che informano sui rimedi fai da te è molto ampia, tuttavia è importante sottolineare che in caso di disturbi è sempre necessario parlarne con il proprio medico. Ecco una rosa di App che non devono mancare nel proprio device.
Rimedi Naturali: salute, bellezza, benessere

“Rimedi Naturali: salute, bellezza, benessere” è una pratica App dedicata alla natura intesa come fonte di cura e sollievo da diversi disturbi. È una sorta di prontuario dei rimedi più efficaci per le affezioni più comuni, database utile e intuitivo strutturato in varie sezioni:
- rimedi naturali e rimedi della nonna: elenco di piante, erbe, oli essenziali e tisane corredato da spiegazioni, dettagli e lista delle eventuali controindicazioni. Contiene anche una guida relativa ai migliori cosmetici naturali;
- problemi e disturbi: elenco dei disagi più comuni, dalle allergie ai problemi digestivi, compresa acne, dolori articolari, nausea, ansia, ipercolesterolemia;
- ricette sane e dieta sana: sezione dedicata all’alimentazione ricca di ricette e consigli culinari;
- yoga e pilates: esercizi e consigli per il benessere di corpo e mente;
- ultime notizie dalla scienza: sezione informativa che riporta gli esiti delle ricerche scientifiche più recenti;
- rimedi veloci fai da te: carrellata di video che illustrano la preparazione di rimedi veloci per il benessere, la skincare quotidiana e la salute;
- cromoterapia: il potenziale dei colori per favorire la calma e il relax;
- area meditazione e relax: ascolto dei suoni della natura e di brani rilassanti.
MyRemedy: piante medicinali e loro usi

MyRemedy è la App che informa sulle proprietà e sui principali usi terapeutici delle piante medicinali, da cui derivano rimedi naturali efficaci contro molti disturbi condivisi dalla maggioranza delle persone. I contenuti spaziano dalle risorse che possono essere usate in cucina, come la Stevia in alternativa allo zucchero, fino alla descrizione delle proprietà terapeutiche che caratterizzano molte piante medicinali. È anche possibile salvare le piante medicinali preferite per accedere alle informazioni più velocemente.
INCI Beauty – analisi di prodotti cosmetici

Molto utile per chi desidera conoscere la composizione dei prodotti cosmetici, la App INCI Beauty permette di analizzare dettagliatamente un prodotto scansionando il suo codice a barre o cercandolo per nome o marchio. INCI, infatti, è l’acronimo di “International Nomenclature of Cosmetic Ingredients” e rappresenta la denominazione internazionale utilizzata per indicare i diversi ingredienti presenti all’interno di un prodotto cosmetico. Usando l’applicazione è anche possibile aggiungere la foto e gli ingredienti di un prodotto – qualora non fosse nel database – in modo da ricevere un’analisi precisa della composizione. Ogni componente è valutato tenendo conto del suo livello di pericolosità e dei suoi possibili effetti indesiderati, sia sull’uomo sia sull’ambiente.