Orti urbani: iniziative in tutta Italia il 20 e 21 aprile
Nuova campagna dell'associazione ambientalista dedicata all'orticoltura urbana. L'evento principale è in programma a Napoli.
Restituire il verde ai centri urbani, ma anche promuovere la produzione di cibi sani e di qualità. Sono le istanze promosse da Orti in Festa, nuova campagna di Legambiente dedicata allorticoltura e al verde urbano, in programma in tutta Italia il 20 e 21 aprile.
Il centro della prima edizione di Orti in festa sarà Napoli, ma iniziative sono previste anche a Torino, Roma, Palermo, Milano, Bolzano e in numerose altre città. Ad affiancare gli attivisti di Legambiente nell’organizzazione degli eventi, i volontari di Ada (Associazione per i diritti per gli anziani), Auser, Spi-Cgil, Cooperativa Cgm, PromoGiardinaggio e Uil Pensionati.
>>Leggi la guida agli orti in balcone
Il programma del fine settimana prevede in particolare lezioni su come realizzare un piccolo orto sul balcone di casa, ma anche visite guidate e percorsi in bicicletta tra gli orti di quartiere. Per i più pragmatici, invece, Orti in Festa propone azioni di guerrilla gardering e iniziative di inverdimento degli spazi pubblici. Commenta Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente:
Con Orti in Festa vogliamo rilanciare il valore ambientale, sociale e culturale degli orti, spazi verdi dove i cittadini, attraverso luso di metodi di produzioni sostenibili, possono coltivare ortaggi e ortofrutta. La coltivazione amatoriale dellorto favorisce la coesione sociale e lo scambio di conoscenze e saperi, costituisce una valida risposta al desiderio di sapere cosa si mangia, è unopportunità per investire positivamente il proprio tempo libero ed è una risposta alleccessiva cementificazione.
>>Scopri Freshwall, il giardino verticale domestico
Non è la prima volta che Legambiente promuove progetti di agricoltura in città: solo in Campania, negli ultimi anni, l’associazione ha lavorato alla realizzazione di oltre 100 orti urbani. Proprio partendo dall’esperienza campana il Cigno vuole ripartire per diffondere l’agricoltura cittadina in tutti i centri urbani d’Italia.
A Napoli è in programma l’iniziativa principale di Orti in Festa, con i volontari in piazza per coinvolgere cittadini, studenti e turisti in attività istruttive e divertenti sul tema dellagricoltura urbana. Il capoluogo campano diventerà inoltre la cornice ideale per raccontare le esperienze di orticoltura cittadina già realizzate da Legambiente in tutta la regione, a cominciare dal Parco Eco-Archeologico di Pontecagnano, dove sono stati creati 70 orti biologici di 100 metri quadri e un orto di mille metri quadrati.
In occasione di Orti in Festa, inoltre, Legambiente consegnerà ad esponenti politici e ai rappresentanti delle amministrazioni locali, il kit iXorto (Iperorto), con tutto il necessario per realizzare un orto sul balcone. Sul sito dell’associazione l’elenco delle iniziative in programma in tutta Italia.