Meditazione rimedio utile per prevenire le malattie cardiache
Fonte immagine: katemangostar / Freepik
Secondo il rapporto dell'America Heart Association, la meditazione può essere molto utile per abbassare la pressione e prevenire le malattie cardiache.
La meditazione può essere un rimedio utile per prevenire le malattie cardiache, come ha dimostrato un nuovo rapporto dell’American Heart Association. Questa pratica può essere efficace anche nell’aiutare a smettere di fumare e nel tenere sotto controllo la pressione sanguigna.
Secondo le analisi degli esperti trascorrere qualche minuto a meditare ogni giorno contribuirebbe anche a ridurre i livelli di stress e di ansia. Il rapporto si colloca sulla scia di ricerche precedenti che sono riuscite ad attribuire alla meditazione molti altri benefici per la salute, compreso quello di rafforzare le difese immunitarie.
Per prevenire il rischio cardiaco e ridurre le probabilità di sviluppare malattie correlate, che possono essere anche fatali, i ricercatori avvertono che occorre un cambiamento nello stile di vita. Fra le buone pratiche bisognerebbe inserire anche la meditazione, che rafforza la consapevolezza, può migliorare l’attenzione e dare vantaggi anche sul lavoro.
I ricercatori hanno constatato che meditare può influenzare positivamente il benessere generale, aiutando anche a dormire meglio. Secondo gli scienziati, la buona pratica dell’acquisire consapevolezza e intuizione attraverso il meditare non può sostituire le cure mediche tradizionali, però può essere uno stimolo interessante da coltivare insieme ad altre abitudini, fra le quali l’attività fisica, le terapie anti colesterolo, il dire no al fumo e la lotta contro l’ipertensione.
La ricerca su questo argomento è ancora agli inizi, ma gli studiosi incoraggiano le persone a cercare di mettere in pratica la meditazione nel loro programma giornaliero, per sperimentare tutti i benefici che può generare, soprattutto riducendo il rischio di avere un infarto.