Matrimonio aiuta a combattere lo stress secondo uno studio
Fonte immagine: Beautiful couple married couple / Shuttestock
Il matrimonio aiuta gli sposi a ridurre i livelli di stress secondo uno studio statunitense, scopri come.
Il matrimonio come aiuto naturale per combattere lo stress. Contrariamente a quanto spesso la credenza popolare o le malelingue sostengono l’aver compiuto il “passo” rappresenta un prezioso alleato, per gli uomini come per le donne, nella lotta quotidiana contro le situazioni stressanti.
L’effetto benefico del matrimonio contro lo stress è stato ribadito non da un sondaggio, come spesso accade, ma da uno studio scientifico della Carnegie Mellon University di Pittsburgh. I ricercatori statunitensi hanno analizzato i valori di cortisolo, anche noto come “ormone dello stress”, nei 572 adulti sani partecipanti allo studio (tutti di età compresa tra i 21 e i 55 anni).
Secondo i risultati ottenuti, pubblicati sulla rivista Psychoneuroendocrinology, marito e moglie mostrerebbero in media livelli di cortisolo inferiori rispetto a single, divorziato o vedovi. L’analisi è avvenuta più volte al giorno, così da poter valutare l’andamento dell’ormone dello stress durante la giornata.
Nei soggetti sposati non soltanto i livelli generali erano mediamente più bassi: al mattino, in seguito al normale picco di cortisolo registrato in tutti i partecipanti, il declino dell’ormone dello stress è stato più rapido in chi aveva scelto di sposarsi rispetto agli altri. Come ha sottolineato Sheldon Cohen, coautore dello studio:
Questi dati forniscono informazioni importanti sul modo in cui le nostre relazioni sociali e intime possono influenzare la nostra salute.