“Libro Arbol”, il libro che si trasforma in un albero
Fonte immagine: Pequeño Editor
Dall'Argentina arriva il libro biodegradabile dalla doppia vita: prima si legge e poi si pianta dando un albero che può arrivare a 30 metri.
Ogni libro lascia dopo di sé il seme della cultura, ma qualche volta può lasciare anche un vero e proprio seme in grado di dar vita ad una vera e propria pianta. Non è una magia, anche se si tratta di un libro di favole per bambini. “Libro Arbol” arriva dall’Argentina ed è stato realizzato in carta riciclata, con pagine biodegradabili stampate con inchiostro ecologico che contengono semi di jacaranda, una pianta tipica del Sud America e degli Stati Uniti centrali. Il libro dopo essere stato letto, se piantato e curato può dare origine ad una pianta in grado di crescere fino a 30 metri.
È stato ideato dall’editore argentino Pequeño Editor, in collaborazione con l’agenzia pubblicitaria Fcb e grazie al lavoro dei maestri cartapestai della Papelera Palermo, nell’ambito dell’iniziativa “Tree Book Tree”. L’editore ha fornito anche le istruzioni per il suo utilizzo:
- Primo passaggio – leggi il libro insieme ad un bambino, insegnandogli il rispetto e l’ammirazione che deve avere verso la natura.
- Secondo passaggio – inumidisci il libro e mettilo in un luogo fresco, dove non batte il sole. Mantienilo umido finché non germoglia. Poi piantalo fino alle radici senza coprire le gemme.
- Terzo passaggio – una volta sotto terra curalo con regolarità.
L’idea del progetto è partita dal desiderio di accompagnare nella crescita i bambini. Come ha dichiarato la casa editrice:
Una volta piantato, il libro crescerà proprio come fanno i bambini.
Un progetto importante dalla doppia vita: come libro ha lo scopo di insegnare ai bambini fino ai 12 anni, la bellezza della natura e l’importanza del rispetto per l’ambiente che ci circonda, imparando a conoscerne le potenzialità; come albero dimostrerà che tutte le cose dopo il loro utilizzo possono diventare risorse di diverso tipo e accompagnerà il bambino nel suo percorso di crescita ricordando sempre di mantenere nella mente e nel cuore i principi imparati.
Illustrato da Gusti, famoso illustratore argentino e Anne Decis, francese, si intitola “Mi papá estuvo en la selva” (“Mio papà è stato nel bosco”). Racconta la storia del viaggio del papà di Theo nella foresta dell’Equador. Il viaggio viene narrato dal piccolo Theo con tono innocente, ma con sfumature di umorismo.