Lavatrice: i trucchi per pulire in modo ecologico
Fonte immagine: Istock
Potete avere un bucato perfettamente pulito, profumato e igienizzato ad ogni lavaggio in modo assolutamente ecologico.
Pulire in modo ecologico non è sempre semplice: esistono, però, molti trucchi che possono semplificarci il lavoro e la vita.
Con il passare del tempo, l’efficienza della lavatrice può essere messa a dura prova da eventuali residui di acqua, sporco, sapone e calcare che tendono ad accumularsi all’interno del cestello, sulle guarnizioni, nel filtro ma se impariamo queste piccole astuzie abbiamo la possibilità di mantenere anche il nostro elettrodomestico in perfetta salute.

I trucchi green per pulire in modo ecologico
- Cominciamo dall’acquisto: la classe energetica. Si tratta di un valore che permette di capire indicativamente l’impatto energetico della lavatrice. Ogni elettrodomestico ha un’etichetta che ne definisce la classe. I modelli A+++ sono i migliori a livello di efficienza energetica e poi a scalare.
- Gli orari migliori: avviare i lavaggi in fasce orarie a ridotto costo energetico (dalle 19:00 alle 8:00 nei giorni feriali e nei weekend) abbatte le bollette e fa bene all’ambiente.
- Prima del lavaggio: è bene pretrattare le macchie con sapone di Marsiglia oppure, e in questo caso serve anche a sbiancare, si possono lasciare i capi in ammollo per una notte in acqua e bicarbonato. In questo modo potremmo poi utilizzare in un secondo momento meno detersivo a vantaggio delle nostre tasche, ma anche del Pianeta.
- Il trucco della pallina da tennis: aggiungendo due palline da tennis nel cestello della lavatrice si può potenziare l’efficacia del lavaggio. Come? I due oggetti selezionati tra vecchi privi di pelucchi riprodurranno lo stesso potente effetto di strofinamento dello sbattere i panni aumentando l’azione pulente.
- Imparare a rinunciare: non lasciatevi convincere dal marketing. I detersivi per capi neri, per esempio, sono solo trovate commerciali. A fare la differenza da un normale detersivo è un enzima (cellulase) che “taglia” i pelucchi che tendono a ingrigire un capo nero, in questo modo, però, il capo si consuma subito.
- La scoperta dell’acqua calda: non tutti sanno che usare l’acqua calda accresce l’efficacia del lavaggio e del detersivo.
- Usare prodotti naturali e biologici, meglio se fatti in casa: online e offline esistono moltissime ricette per fare saponi e detersivi che puliscono bene i capi e ci permettono di rinunciare alle plastiche contenute nei prodotti commerciali. Ne trarremmo giovamento noi e soprattutto l’ambiente.
- Le ricette della nonna: aceto, bicarbonato e acido citrico sono una vera forza. Magari alternando con i detersivi convenzionali, se usati nelle giuste proporzioni e diluiti nell’acqua, non hanno nulla da invidiare a ciò che trovi al supermercato.