Ictus, latte e formaggi riducono il rischio di quasi il 10%
Fonte immagine: Photo by Tiard Schulz on Unsplash
Dallo yogurt e dal latte alcuni benefici per ridurre il rischio di ictus ischemico, a sostenerlo uno studio della University of Oxford.
Bere latte e mangiare formaggi e yogurt aiuta a ridurre il rischio di ictus del 10%. A sostenerlo uno studio condotto dai ricercatori della University of Oxford, secondo il quale il consumo di tali alimenti diminuirebbe il rischio di evento di tipo ischemico. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista European Heart Journal.
Lo studio britannico è stato condotto analizzando oltre 400mila profili di persone residenti in nove Paesi europei. Secondo i risultati ottenuti incrociando l’incidenza di eventi vascolari con il consumo di determinati alimenti è emerso come ogni bicchiere di latte extra al giorno ridurrebbe il rischio di ictus ischemico del 5%, mentre ogni vasetto di yogurt lo taglierebbe del 9%.
I benefici migliori deriverebbero tuttavia dal consumo di frutta e verdura (200 grammi al giorno riducono il rischio del 13%). Come ha spiegato la Dott.ssa Tammy Tong:
Le persone che mangiano più latticini hanno un rischio di ictus ischemico inferiore, in linea con alcuni precedenti studi che hanno mostrato che queste persone presentano una pressione sanguigna più bassa – un fattore di rischio per l’ictus.
Ad ogni modo i risultati non sono così evidenti come nel caso delle fibre alimentari e di frutta e verdura.
Fonte: Daily Mail