Frutta ad Halloween 2020: snack spaventosi, ma salutari, per i bambini
Fonte immagine: Pixabay
Dalle banane fantasma alla classica mela stregata: idee e consigli per allestire il buffet di Halloween con snack a base di frutta di stagione.
Halloween è una delle ricorrenze più attese dai più piccoli, che almeno per una giornata all’anno possono immergersi in un’atmosfera “mostruosa” e ricca di suspense. E se Halloween fosse l’occasione giusta per far mangiare la frutta ai bambini? Anche i frutti meno amati possono infatti trasformarsi in snack spaventosi ma gustosi, certamente invitanti anche per i meno appassionati di questo prezioso alimento.
Con un po’ di fantasia e facendosi aiutare anche dai bimbi, è possibile allestire un buffet a base di frutta originale e decisamente d’effetto, sfruttando soprattutto i frutti protagonisti della stagione autunnale. Qui di seguito alcune idee facilissime da realizzare.
Banane e pere fantasma

Le banane, solitamente apprezzate dai bambini, sono perfette per realizzare golosi snack nutrienti ed energetici. È sufficiente privarle della buccia, tagliarle a metà in senso verticale e decorare ciascuna metà con pezzettini di cioccolato fondente, da applicare sulla polpa simulano gli occhi e la bocca del fantasma. La stessa procedura può essere usata con le pere, che devono essere sbucciate intere e decorate con topping al cacao e caramello.
Finte zucche di clementini
Dato il colore aranciato e la particolare forma, i clementini sono ideali per realizzare delle mini zucche di Halloween. È possibile sia adoperarli con la buccia, semplicemente disegnandoci sopra gli occhi triangolari e la classica bocca dentata. In alternativa, dopo averli sbucciati si possono applicare pezzettini di cioccolato per simulare il viso della zucca decorata.
Spiedini di banana e kiwi
Anche i kiwi, ricchissimi di vitamina C ma solitamente poco apprezzati dai bambini, si prestano bene per la preparazione di spiedini di frutta molto originali. È possibile alternare pezzi di banana, pezzi di kiwi ed eventualmente spicchi di arancio tagliati a metà: ciascun pezzo deve essere personalizzato e decorato utilizzando cioccolato fuso, letteralmente disegnandoci sopra facce mostruose o altri dettagli in tema Halloween. Se si ha a disposizione una zucca intera, è anche possibile infilzare gli spiedini sulla parte superiore e realizzare un supporto decisamente spettacolare.
Tortine di mela
Per i più golosi, la preparazione di tortine di mela monoporzione è certamente l’idea giusta. È necessario disporre di piccoli dischi di pasta frolla, da farcire con un ripieno morbido e profumato a base di mela: si ottiene facendo cuocere per circa venti minuti le mele a pezzetti insieme allo zucchero, al succo di limone e alla cannella in polvere. Il ripieno deve poi essere versato sopra il disco di pasta frolla, decorando la parte superiore con delle strisce di pasta disposte in modo irregolare, in modo da simulare il volto di una classica mummia. Come occhi della mummia è possibile utilizzare delle decorazioni realizzate in pasta di zucchero.
Mele stregate
Nella tavola di Halloween non può mancare la classica mela rossa lucente e stregata. Per realizzare la copertura è necessario preparare lo sciroppo di glucosio utilizzando acqua, zucchero e appunto glucosio, aggiungendo poi del colorante alimentare in polvere di colore rosso e il cremor tartaro per addensare. Dopo aver inserito al centro di ogni mela, lavata ma non sbucciata, un bastoncino abbastanza lungo e resistente, si immerge il frutto nel composto facendolo asciugare per circa un’ora.