Fotovoltaico a film sottile: accordo First Solar e Intermolecular
First Solar e Intermolecular hanno avviato un programma biennale di ricerca e sviluppo per migliorare l'efficienza dei moduli fotovoltaici.
Aumentare l’efficienza delle celle solari, cercando approcci “nuovi e dirompenti” in materia di ricerca e sviluppo. È l’obiettivo della collaborazione avviata dall’azienda produttrice di fotovoltaico a film sottile Firts Solar con la società informatica Intermolecular Inc.
>>Scopri il fotovoltaico a film sottile in carbonio
Secondo la dirigenza di First Solar, questa partnership biennale dovrebbe consentire di aumentare l’efficienza dei moduli solari in maniera molto più rapida rispetto a quanto previsto in precedenza, permettendo di superare i record attuali e di aumentare i volumi di produzione.
Una strategia che secondo i due partner potrebbe migliorare sensibilmente la qualità dei servizi offerti ai clienti, soprattutto in un momento di crisi come quello attraversato in questi mesi dall’industria mondiale del fotovoltaico.
>>Leggi quali sviluppi sono previsti per il fotovoltaico nel 2013
Obiettivi della partnership, che durerà due anni, saranno:
- Migliorare l’efficienza dei moduli a film sottile ben oltre le roadmap precedentemente annunciate da First Solar
- Ridurre sensibilmente il time to market, cioè il tempo necessario a commercializzare i propri moduli
Spiega Raffi Garabedian, Chief Technology Officer di First Solar:
Questo programma punta a progressi dirompenti nelle prestazioni dei nostri moduli, che rappresenteranno un valore aggiunto per la nostra tabella di marcia attuale. Siamo fiduciosi che questo sforzo possa dare i suoi frutti negli anni a venire, unitamente agli altri progressi in ricerca e sviluppo per estendere la nostra leadership nella tecnologia fotovoltaica.