Salvaiciclisti: bici in piazza a Roma il 28 aprile, ecco il programma

Roma invasa di bici il 27 aprile per la critical mass mensile e soprattutto il 28 per l'iniziativa #Salvaiciclisti. In attesa della ciemmona di maggio.
Il prossimo 28 aprile, ancora una volta – per fortuna – Roma sarà invasa dalla biciclette. Il titolo della manifestazione, che collega la nostra Capitale a Londra (dove si svolgerà un’iniziativa simile) è #Salvaiciclisti. Il nome è, ovviamente, anche un hashtag di Twitter e ci sembra davvero ben trovato. In 10 anni per le strade italiane sono morti 2500 cicilisti. Per intenderci una cifra vicina a quella provocata dall’attentato alle Torri Gemelle del 2001. E se provate a farvi un giro per Roma in bici, vi renderete conto senz’altro del perché.
La Capitale è, in effetti, il più classico esempio di città non a misura di bici. Mentre, ad esempio, per ottenere una pista ciclabile lungo la Nomentana è in corso da anni una lotta, centinaia di ciclisti ogni giorno sono costretti a dribblare letteralmente le auto. Eppure quello delle biciclette è un settore in profonda crescita, che ha trovato proprio a Roma delle basi solide su cui radicarsi. Molti centri sociali, a partire dall’esperienza dell’Angelo Mai fino a quella dell’Ex Snia hanno aperto delle ciclofficine popolari. In esse chiunque può andare a far riparare le proprie bici (pagando solo un’offerta libera) o comprarne di seconda mano.
La bici è vista in questi ambienti, ed è difficile dar loro torto, come la vera soluzione per una mobilità cittadina sostenibile ed umana. Per questo motivo, è arrivato il momento che le due ruote a pedale diventino centrali anche all’interno dei piani per la mobilità urbana istituzionali.
#Salvaiciclisti prova a dare in questo senso uno scossone al dibattito. Il programma della manifestazione prevede la seguente scaletta:
- Dalle 15.00 alle 15.45: benvenuti dalla campagna #salvaiciclisti, musica, intrattenimenti e giochi per i più piccoli!
- Dalle 15.45: microfono ai coordinamenti locali di #salvaiciclisti
- Alle 16.30: flash mob “tutti giù a terra” con la bicicletta per ricordare la strage di ciclisti: le 2.500[1] persone uccise sulla strada in meno di dieci anni e rialzata “Basta: oggi l’Italia cambia strada”
- Alle 16.35: annuncio dei prossimi appuntamenti di #salvaiciclisti e non solo
- Dalle 17.00: liberi di sciamare in allegria per le strade di Roma. Chi volesse potrà incontrare Pio La Bici, il portavoce della campagna #salvaiciclisti
- Alle 17.30: Pio La Bici chiede simbolicamente l’asilo politico all’Ambasciata del Regno Unito (Porta Pia)
Aderiranno alla manifestazione anche vari VIP, da Jovanotti a Margherita Hack, e numerose sigle associazionistiche tra cui Legambiente. È però caldamente consigliato di non sfoggiare bandiere o vessilli di partiti o associazioni. Infine, a tutti coloro che vorranno partecipare gli organizzatori ricordano:
Tutti i partecipanti sono invitati a portare un campanello per dare voce alla propria gioia. Le previsioni del tempo parlano di 29°, sole: portatevi anche un cappello e dell’acqua.
Inoltre, domani, alla vigilia della grande manifestazione, si terrà anche un’altra iniziativa simile: la Critical Mass. La massa critica (“ciemme” per gli amici) è in effetti una sorta di corteo di ciclisti che occupa il traffico, criticando esplicitamente l’uso delle 4 ruote motrici. In questo caso l’appuntamento è alle 18:30 al palo 27 di via dei Fori Imperiali.
A Roma si organizza una CM al mese, ma questa sarà particolarmente importante. Infatti, non solo cade alla vigilia di #Salvaiciclisti, ma è anche l’ultima prima dell’annuale Ciemmona, quando ciclisti da tutta Italia si ritroveranno a fare massa critica nella Capitale. Quest’anno, la grande CM si terra dal 25 al 27 Maggio. Per concludere, non possiamo che augurarci il successo di tutte queste iniziative.
Data | 26 Aprile 2012 |
Tipo evento | Fiera |