La dieta vegana è adatta ai bambini?
Salve, sono una mamma di due bambini, di 7 e 3 anni. Ho abbracciato la dieta vegana per me ma non ancora per i miei figli. Secondo voi è adatta ai bambini?
La dieta vegetariana è adatta ai bambini, ed è anche la più fisiologica, non utilizzo il termine vegana esclusivamente perché il lattante beve latte materno. Il bambino nasce vegetariano. Madre natura gli fornisce i denti per masticare (i molari) intorno ai due anni. Ciò significa che non è previsto un certo tipo di alimentazione (non necessariamente carnea) prima di quell’età. Inoltre il latte vaccino crea microemorragie gastrointestinali che possono causare anemia, ciò significa che non è un alimento fisiologico.
Già nel 1977 l’American Academy of Pediatrics affermava che la dieta vegetariana nei bambini era salutare e preveniva numerose patologie. I bambini che seguono un’alimentazione vegetariana crescono in altezza e peso come i loro coetanei onnivori e godono di una salute migliore, si ammalano di meno, si registrano minori percentuali di obesità e nell’età adulta minori casi di ipertensione, diabete, coronaropatia, dislipidemia, neoplasie.
L’accorgimento fondamentale che si deve avere è quello di non far seguire al bambino la dieta vegana che seguono i suoi genitori e di somministrare le giuste integrazioni. Quindi con l’aiuto di un nutrizionista specializzato in alimentazione vegana è assolutamente possibile proporre ai nostri piccoli una dieta sana ed etica come quella priva di alimenti di origine animale.