Esercizio fisico, salva 4 milioni di vite nel mondo ogni anno
Fonte immagine: Foto di Mircea Iancu da Pixabay
L'esercizio fisico regolare aiuta a salvare circa 3,9 milioni di vite al mondo ogni anno secondo uno studio delle università di Cambridge e di Edimburgo.
L’esercizio fisico salva 4 milioni di vite all’anno. Queste le conclusioni a cui sono giunti i ricercatori delle università di Cambridge e di Edimburgo, pubblicate sulla rivista Lancet Global Health. Soltanto nel Regno Unito l’attività sportiva impedirebbe oltre 26mila morti.
Stanchi di vedere pubblicati studi sulla mortalità causata dalla mancata attività sportiva, i ricercatori hanno condotto una ricerca per mostrare quali benefici concreti derivano dal mantenersi in forma. Il Dott. Paul Kelly (University of Edinburgh) ha dichiarato:
Crediamo che ci sia un valore nel cercare di capire i benefici che dei comportamenti salutari portano quando si discute di mantenimento o incremento. Possiamo guardare invece ai livelli di attività della popolazione e stimare i benefici di tutta questa attività per la salute della società?
Rispondendo a questa domanda i ricercatori hanno stimato il numero di morti prevenute dall’essere fisicamente attivi. Secondo i risultati ottenuti il 64% dei britannici centra gli obiettivi delle linee guida, ovvero 150 minuti di esercizio moderato (o 75 intenso) a settimana. Questi dati sono stati confrontati con i differenti livelli di rischio tra la popolazione attiva e quella sedentaria.
I ricercatori hanno fornito anche i risultati dello studio a livello mondiale. Secondo gli studiosi sono state salvate circa 3,9 milioni di vite ogni anno, prevenendo così il 15% delle morti. Per contro, precedenti studi hanno stimato in 3,2 milioni i decenni legati alla mancanza di esercizio fisico. Secondo la Dott.ssa Tessa Strain, Cambridge MRC Epidemiology Unit:
Focalizzandoci sul numero di vite salvate possiamo raccontare una storia positiva di quello che è stato già ottenuto. Ci dice quanto bene si è fatto e anche “Guarda quanti benefici fornisce già l’attività fisica – rendiamo le cose anche migliori incrementando ulteriormente il livello di attività fisica”.
Fonte: Daily Mail