Esercizio fisico: breve e intenso, più facile da praticare per i pigri
Fonte immagine: assente
L'esercizio fisico breve e intenso potrebbe essere la chiave per aumentare le possibilità di allenarsi per i sedentari, ecco perché.
Praticare esercizio fisico breve e intenso rende più facile per i pigri essere costanti nell’allenamento. Secondo quanto sostenuto dai ricercatori della McMaster University, al contrario di quanto accade per l’attività fisica a moderata intensità, il divertimento nel praticare lo “High Intensity Training” risulterebbe maggiore e più regolare nel tempo.
La differente soglia di divertimento tra esercizio fisico breve e intenso rispetto all’attività a moderata intensità rappresenterebbe la chiave per stimolare la costanza in coloro che risultano più sedentari e refrattari al movimento. Come ha spiegato Jennifer Heisz, autrice principale dello studio nonché assistente professore in forza al Dipartimento di Kinesiologia presso la McMaster:
I benefici fisici derivanti dall’esercizio sono ampiamente noti, ancora però metà della popolazione adulta non è sufficientemente attiva per godere di buona salute.
Per gli individui sedentari una barriera chiave per cominciare un programma di esercizio è il preconcetto che l’allenamento non è divertente. Non riuscire a trarre piacere dall’esercizio può rendere più difficile rispettare il programma di esercizio nel tempo.
Come riportato sulla rivista PLOS ONE, i ricercatori hanno diviso il gruppo di partecipanti (giovani adulti sedentari) in due sottogruppi: uno che praticava esercizi a moderata intensità e l’altro ad alta intensità (HIT). Nelle prime fasi dell’allenamento tutti i partecipanti mostravano livelli simili di gradimento.
Nel corso delle sei settimane di studio si è però notato che, con il passare del tempo e con il rafforzamento del fisico dei soggetti, il divertimento di chi praticava l’allenamento HIT risultava in crescita mentre i livelli di piacere riportati da chi svolgeva attività a moderata intensità tendevano a essere costanti o in calo.
Risultati che potrebbero indicare, spiega la Prof.ssa Heisz, come il cosiddetto High Intensity Training rappresenti una scelta solida per chi è troppo incline alla vita sedentaria:
Il divertimento durante le prime settimane di aderenza a un nuovo programma di esercizio potrebbe essere importante soprattutto nel prevenire gli abbandoni.