Esercizi HIIT ad alta intensità migliori del cardio contro la demenza
Fonte immagine: Photo by Chase Kinney on Unsplash
L'allenamento HIIT ad alta intensità è più efficace rispetto a quello cardio, secondo uno studio della University of Queensland, per prevenire la demenza.
Svolgere esercizio fisico ad alta intensità è più efficace del cardio per tenere lontano la demenza. Il segreto sarebbe racchiuso nella capacità di questo allenamento, spiegano i ricercatori della University of Queensland che hanno condotto lo studio, di favorire una maggiore circolazione sanguigna nel cervello rispetto a quanto garantito dall’altra tipo di attività.
L’allenamento HIIT viene ritenuto ideale sia per tenersi in forma che per migliorare la salute cardiovascolare e i livelli di colesterolo nel sangue. Si compone per l’80% di esercizi che tengono alto il ritmo cardiaco, alternandoli con altri in cui il battito rallenta, andando oltre il 65% generalmente garantito da corsa e allenamento di resistenza. Come ha dichiarato il dott. Tom Bailey, a capo del gruppo di ricerca:
Quando invecchiamo il flusso di sangue nel cervello e le funzioni arteriose si riducono. Questi fattori sono stati collegati al rischio di declino cognitivo ed eventi cardiovascolari come l’ictus. Trovare modi per incrementare il flusso sanguigno e la funzionalità arteriosa negli anziani è vitale.
Lo studio è stato condotto su 11 uomini di età media 25 anni e 10 di età minima pari a 69. A loro è stato chiesto di pedalare su una cyclette per 10 minuti, seguito da altrettanti di riposo, oppure di pedalare per 1 minuto alla volta, alternando tale periodo ad altrettanto tempo di riposo. Entrambi gli allenamenti hanno incrementato il flusso sanguigno negli anziani; a differenza dell’attività continua, i benefici dell’allenamento HIIT si sono visti anche durante i periodi di pausa.