Rinnovabili: da eolico e fotovoltaico il 27% del fabbisogno UK nel 2020
Rinnovabili a quota 27% del mix energetico del Regno Unito, favorite dalla progressiva contrazione della produzione da carbone.
Energie Rinnovabili, finanziamenti ed incentivi disponibili, informazioni e novità sulle innovazioni del settore.
Rinnovabili a quota 27% del mix energetico del Regno Unito, favorite dalla progressiva contrazione della produzione da carbone.
Stop alle trivellazioni in Italia, bloccato il testo presentato dal Ministero dello Sviluppo Economico: critiche dalle associazioni.
Kyoto Club invita l’Italia a rendere l’efficienza energetica una priorità per quanto riguarda l’energia e i cambiamenti climatici.
Dal fotovoltaico spaziale arriverà l’energia rinnovabile del futuro secondo quanto ha affermato l’Agenzia Spaziale Europea.
Tassonomia UE sugli investimenti verdi, critiche e dubbi degli ambientalisti: presenti anche scappatoie per le fonti fossili?
Efficienza energetica e innovazione rappresentano due elementi chiave del PNIEC italiano, diverse le soluzioni offerte da Acea Innovation.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che realizza la comunità energetiche e regola l’autoconsumo collettivo da rinnovabili.
Fotovoltaico agricolo come volano per la decarbonizzazione dell’Italia e per il rilancio delle aziende agricole italiane.
Fotovoltaico flottante o floating, intervento sul solare galleggiante a firma di Alessandra Toschi, Managing Director di BayWa r.e.
Energie rinnovabili in piena crescita anche nel 2020, che si preannuncia come un anno record per le fonti verdi secondo il rapporto dell’AIE.
Presentato a Key Energy il Manifesto per l’eolico offshore in Italia: proposte e idee per il rilancio dell’energia pulita nel Paese.
Rinnovabili e mobilità elettrica essenziali per il rilancio post-Covid secondo il rapporto presentato dal Politecnico di Milano a Ecomondo.