Diabete di tipo 2: può regredire perdendo il 10% di peso
Fonte immagine: Photo by Gesina Kunkel on Unsplash
Guarire dal diabete di tipo 2 è possibile secondo uno studio della University of Cambridge, basta dimagrire almeno del 10% per ottenere buoni risultati.
Dal diabete di tipo 2 si può guarire, purché si intervenga subito sul proprio peso. A sostenerlo uno studio condotto dai ricercatori della University of Cambridge, secondo i quali dimagrire entro pochi anni dalla diagnosi potrebbe far regredire la patologia. Questo purché la perdita di peso raggiunga perlomeno il 10%. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Diabetic Medicine.
I ricercatori sono partiti dai presupposti gettati da precedenti studi, che avevano riscontrato una remissione o una totale scomparsa dei sintomi (con interruzione delle terapie farmacologiche) in quei soggetti che avevo subito una perdita di peso considerevole a seguito di interventi chirurgici contro l’obesità o di una dieta povera di calorie.
Secondo gli esperti di Cambridge la perdita di peso potrebbe anche non raggiungere i livelli estremi sopracitati, ma limitarsi al 10% del totale. Le conclusioni sono state tratte analizzando i profili clinici di 867 partecipanti di età compresa tra 40 e 69 anni, tutti con diabete. Rivalutando i profili 5 anni dopo la diagnosi 257 pazienti hanno mostrato la remissione della patologia.
Chi ha mostrato dopo 5 anni la remissione del diabete di tipo 2 è risultato essere anche soggetto a un perdita di peso vicina al 10%. Una speranza in più per i pazienti e un’ulteriore dimostrazione della possibilità di guarire dalla malattia secondo il prof. Simon Griffin, alla guida dello studio:
Questo risultato rafforza l’importanza di controllare il peso attraverso cambiamenti nella dieta e nell’attività fisica. Il diabete di tipo 2 si associa a importanti complicanze, ma il nostro studio mostra che la malattia si può controllare e da essa si può addirittura guarire.
Fonte: University of Cambridge