Decespugliatori: modelli migliori e prezzi
Fonte immagine: egon69 via iStock
Il decespugliatore è uno strumento fondamentale per la manutenzione del giardino: ecco tutti i modelli migliori, le caratteristiche tecniche e i prezzi.
Il decespugliatore è un attrezzo che non può mancare fra gli appassionati di giardinaggio. Questo utile strumento, infatti, permette di accorciare piccoli cespugli, ciuffi d’erba e varietà erbacee infestanti in modo rapido e veloce. Un prodotto di solito leggero e facile da usare, ma quali sono i modelli migliori e i relativi prezzi?
Comprendere il funzionamento del decespugliatore è molto semplice: sull’attrezzo è applicata una testina rotante che, a seconda dei modelli, è completata con un filo in resistente materiale plastico oppure con lame a disco. La testina, grazie alla presenza di un motore a scoppio oppure elettrico, ruota ad altissima velocità: questa peculiarità permette di avvicinarsi al cespuglio oppure al ciuffo d’erba, per effettuare un taglio preciso e immediato. Lo strumento prevede inoltre un comodo manubrio, protezioni su fili e lame per non ferirsi, nonché un serbatoio per l’inserimento del carburante oppure per l’eventuale alloggiamento delle batterie. Di seguito, qualche consiglio.
Decespugliatori: i migliori
Decespugliatore Alpina TB250J
Da Alpina, uno dei marchi più apprezzati per gli attrezzi da giardinaggio, arriva un decespugliatore pratico e leggero, facile da usare per qualsiasi necessità del proprio spazio verde. Il TB250J è dotato di un motore a scoppio a due tempi, da 25.4 cc e con una potenza di 0.7 kW, e garantisce un’ampiezza di taglio pari a 43 centimetri. Non è però tutto, poiché l’asta è giuntabile per permetterne un facile trasporto, mentre l’impugnatura è ergonomica e il peso ben distribuito grazie alla comoda bretella in dotazione.
La preparazione all’uso è velocissima, grazie alla testina in nylon “tap&go” che permette di allungare il filo a proprio piacere con una sola pressione al suolo. Ancora, è disponibile una lama per sterpaglie, con punte da 255 millimetri. Non manca nemmeno un’attenzione per la sicurezza, con apposite protezioni affinché l’utilizzo sia sempre privo di rischi. Secondo i clienti di Amazon, il prodotto prevede i seguenti vantaggi e svantaggi:
- Pro: facile da assemblare, ottima resa nel taglio, comodità di trasporto;
- Contro: adatto per le piccole manutenzioni, più indicato per un uso da appassionati che professionale.
Il decespugliatore Alpina è offerto su Amazon al prezzo consigliato – soggetto a possibili variazioni – di 123 euro. Qui per acquistarlo.
Decespugliatore Parker 52 CC
Per chi fosse alla ricerca di una soluzione dalla buona potenza e dal facile utilizzo, Parker propone il suo decespugliatore 52 CC, con motore a due tempi. Così come suggerisce il nome, l’attrezzo presenta un motore da 52 cc per una potenza di 2.2 kW, capace di raggiunge i 7.500 giri al minuto per la testina rotante. Facile da usare e con doppio manubrio per una presa facile e sicura, lo strumento permette di tagliare con grande precisione tutti i ciuffi d’erba, così come alcune sterpaglie. L’attacco del filo è veloce, mentre l’albero è separabile per un facile trasporto.
Questa proposta è venduta in abbinato a un comodo set di attrezzi, per tutte le eventuali esigenze di taglio, e vengono inclusi anche la comoda imbracatura e il flacone per realizzare la miscela del carburante. Secondo gli acquirenti di Amazon, il prodotto presenta i seguenti vantaggi e svantaggi:
- Pro: montaggio semplice, leggerezza accettabile, facilità d’uso sia del filo che delle lame;
- Contro: prodotto più orientato a un uso non professionale, alcuni lamentano qualche giorno d’attesa in più per i prezzi di ricambio.
Questo decespugliatore è disponibile su Amazon al prezzo consigliato, soggetto a variazioni, di 103.99 euro. Qui per acquistarlo.
Decespugliatore Bosch AFS 23-37
Da un marchio rinomato per gli attrezzi da giardino e da lavoro, arriva il decespugliatore Bosch AFS 23-37, una soluzione interessante poiché completamente elettrica. Lo strumento prevede infatti un potente motore da 1.000 watt, da collegare alla linea elettrica domestica tramite una prolunga. Adatto a qualsiasi taglio da giardino, dall’erba bassa a quella più alta e disordinata, garantisce un taglio preciso grazie ai suoi 1.3 cavalli di potenza. L’impugnatura è ergonomica, l’asta è bilanciata mentre il trasporto è facile e senza stress.
Il decespugliatore viene offerto con una lunga serie di accessori, come lame a tris taglienti, bobina per filo abbinata a tre tipologie da taglio, un’impugnatura supplementare, una cuffia di protezione e altro ancora. Secondo gli acquirenti di Amazon, il prodotto presenta i seguenti vantaggi e svantaggi:
- Pro: leggerezza, facilità di montaggio, taglio molto preciso anche su giardini irregolari;
- Contro: fili in dotazione non eccessivamente resistenti, ma facili da cambiare, e necessità di collegamento alla rete elettrica.
Il prodotto è disponibile su Amazon al prezzo consigliato, soggetto a variazioni, di 128.71 euro. Qui per acquistarlo.
Scelta della redazione
Per chi ha la possibilità di poter sfruttare un’alimentazione elettrica in qualsiasi condizione, la soluzione consigliata dalla redazione è quella del decespugliatore Bosch, per la sua precisione di taglio e la facilità d’uso. Se, invece, si dovesse preferire una soluzione a carburante, la proposta di Alpina risponde a tutte le necessità di manutenzione del giardino.