Coronavirus, serve il saturimetro: cos’è, come funziona e come acquistarlo
Fonte immagine: FreedomMaster
Il saturimetro si rivela uno strumento utile nel monitoraggio dei pazienti colpiti da coronavirus e COVID-19: ecco come funziona.
L’emergenza creata dal Coronavirus 2019-nCoV ha evidenziato la necessità di dotarsi di alcuni indispensabili presidi medici. In particolare di mascherine e guanti in lattice -oggi purtroppo di difficile reperimento anche da parte del personale sanitario- ma pure di altra strumentazione. Il saturimetro, ad esempio, si sta rivelando un’arma irrinunciabile in caso di manifestazione dei sintomi da COVID-19. Ma cosa è questo dispositivo e come funziona?
Pulox PO-200
Compatto, efficiente e veloce
PULOX PO-200 pulsossimetro sensore di saturazione di ossigeno e polso con cardiofrequenzimetro con display OLED
Saturimetro: cos’è e a cosa serve
Il saturimetro, detto anche pulsossimetro, è un dispositivo medico di piccole dimensioni utile per misurare la saturazione di ossigeno nel sangue, così come suggerisce il nome. Il device prevede un design “a molletta” e viene posizionato sul dito del paziente: grazie a un display integrato, mostra la percentuale di ossigeno nel sangue, la frequenza cardiaca e altre informazioni utili.
Come funzione il pulsossimetro
Il funzionamento è abbastanza semplice: la misurazione dell’ossigeno e della frequenza cardiaca avviene tramite appositi sensori di tipo luminoso, capaci di controllare la quantità di emoglobina legata nel sangue e, di conseguenza, ricavare il valore dell’ossigeno.
Pulsiossimetro Digitale
Misurazioni accurate in meno di 8 secondi
Pulsiossimetro da dito con sensore digitale di ossigeno del sangue e pulsazioni. Allarme SPO2 integrato, adatto anche a sportivi.
Ossigenazione del sangue: i valori di riferimento
Una saturazione normale dovrà avere valori il più possibile vicini al 100%, anche se la finestra di accettabilità è dal 95% in poi, a seconda della sensibilità dell’apparecchio in uso.
Saturimetro, perché è utile in tempi di Coronavirus
Ma per quale ragione il saturimetro è utile per l’infezione da SARS2-CoV-2019, quindi dopo il manifestarsi dei sintomi del COVID-19? L’infezione da coronavirus attacca le vie aeree e i polmoni, causando nei casi più gravi difficoltà respiratorie anche molto serie. Per chi si trova in isolamento domiciliare, controllare regolarmente la saturazione dell’ossigeno nel sangue è essenziale per comprendere se i polmoni inizino a trovarsi in una situazione di sofferenza dovuta alla malattia. Quando la percentuale inizia ad abbassarsi sotto la soglia ritenuta normale sarà necessario avvisare le autorità sanitarie che, a seconda delle condizioni del paziente, decideranno se fornire un sistema di ossigenazione a domicilio o il trasferimento in ospedale.
Saturimetro Portatile Professionale
Lettura rapida e affidabile
Pulsossimetro da Dito, Saturimetro da Dito Portatile Professionale con Display OLED per Frequenza del Polso e Saturazione di Ossigeno. Colore nero.