Centrifugati: proprietà dimagranti e disintossicanti
Fonte immagine: Centrifugati via Pixabay
I centrifugati dimagranti e disintossicanti: ecco i migliori abbinamenti di frutta e verdura, di cui approfittare sin dall'inizio di gennaio dopo le feste.
I centrifugati con proprietà dimagranti e disintossicanti sono adatti a essere consumati tutto l’anno, tuttavia sono particolarmente indicati dopo le feste o, ancora, quando a tavola si cede a qualche vizio.
I menu particolarmente ricchi di grassi e zuccheri – e talvolta anche di cibi salati, come i classici snack che si consumano con l’aperitivo – appesantiscono e indeboliscono il nostro organismo. Scorie e tossine si accumulano e ciò influisce sul benessere generale: si manifestano sintomi come stanchezza, scarsa pulizia della pelle e talvolta anche emicrania.
Per far fronte a questa condizione e ristabilire in breve uno stato di benessere, è preferibile consumare più frutta e verdura e bere molto, anche per favorire l’eliminazione delle tossine con la diuresi. I centrifugati dimagranti e disintossicanti sono una buona soluzione: a metà mattina e a metà pomeriggio sono perfetti al posto del classico spuntino e, in concomitanza a un regime alimentare ipocalorico e a una regolare attività fisica, aiutano a ristabilire peso e salute.
Ingredienti disintossicanti e dimagranti

Fra gli ingredienti dei centrifugati depurativi e dimagranti, i seguenti sono i più noti.
- ananas;
- cetriolo;
- zucchina;
- spinaci;
- radicchio, cicorie in genere;
- lattuga;
- mele;
- sedano;
- carote;
- cocomeri;
- agrumi;
- kiwi;
- finocchio;
- barbabietole.
Naturalmente, è sempre preferibile rispettare la stagionalità e i propri gusti, scegliendo gli abbinamenti più gradevoli.
Vediamo qualche ricetta, da realizzare con frutta e verdura di cultura biologica.
Centrifugato alle mele verdi, spinaci e limone

Ingredienti per 2 porzioni:
- 300 g di mele verdi;
- 100 g di spinaci freschi;
- 1 limone fresco.
Lavate accuratamente la frutta e la verdura e tagliatela in pezzi grossolanamente. Eliminate i semi della mela e dal limone. Raccogliete tutti gli ingredienti nel calice di una centrifuga e azionate. Raccogliete il succo e bevete subito.
Le mele hanno ottime qualità depurative, mentre limone e spinaci freschi sono ricchi di vitamina C, un forte antiossidante.
Centrifugato di ananas, kiwi e finocchio
Ingredienti:
- 300 g di ananas;
- 100 g di kiwi freschi già sbucciati;
- 100 g di finocchio fresco.
Lavate accuratamente la frutta e la verdura, quindi tagliate in pezzi grossolanamente. Raccogliete tutti gli ingredienti nel calice di una centrifuga e azionate. Raccogliete il succo e bevete subito.
Il finocchio, oltre a essere un ortaggio dalle note proprietà digestive, è anche un buon diuretico e, grazie ai suoi oli essenziali, favorisce la riduzione del gonfiore addominale. L’ananas è un frutto diuretico, antinfiammatorio e ipocalorico, mentre il kiwi è ricco di vitamine e antiossidanti, oltre a essere un buon regolatore dell’attività intestinale.
Centrifugato al pompelmo, sedano bianco e menta
Ingredienti:
- 300 g di pompelmo;
- 100 g di sedano bianco;
- 5-6 foglie di menta fresca.
Lavate accuratamente la frutta e la verdura, quindi tagliate in pezzi. Lavate le foglie di menta. Raccogliete tutti gli ingredienti nel calice di una centrifuga e azionate. Raccogliete il succo e bevete subito.
Il pompelmo, oltre a essere ricco di vitamina C antiossidante, è anche una fonte di acqua e potassio: ciò lo rende un ottimo stimolante per la diuresi. Il sedano è costituito per il 95% di acqua e ha un bassissimo apporto calorico, a fronte di un ottimo contenuto di molecole attive come limonene e asparagina, note per la loro efficacia depurativa e diuretica. Ottimo anche per la riduzione del gonfiore addominale. La menta ha note qualità digestive e, in più, è attiva nella riduzione della formazione dei gas intestinali.