Bastano quattro minuti in bici contro l’invecchiamento: ecco perché
Fonte immagine: Pixabay
Un recente studio americano ha scoperto che andare in bicicletta velocemente per soli quattro minuti aiuta a rallentare il processo di invecchiamento delle cellule.
Fermare il processo di invecchiamento è un sogno che tutti vorrebbero poter realizzare e ora sembra che sia possibile. Certo, non proprio bloccarlo, ma almeno rallentarlo e per questo bastano quattro minuti al giorno in bici, pedalando velocemente.
Uno studio statunitense della Mayo Clinc in Minnesota sostiene che brevi sessioni di esercizio intenso in bici, solitamente usate nei corsi di spinning, riescono a diminuire i danni dell’invecchiamento delle cellule che avvengono normalmente con l’età. Per dare credito alla ricerca, questa tipologia di allenamento è stata testata su due gruppi di 36 uomini e donne, divisi per età e i risultati sono stati sorprendenti.
Non servirebbero così lunghe ore in palestra, passeggiate o pedalate di oltre mezz’ora per mantenersi giovani. Per quanto l’esercizio fisico faccia bene alla salute per bloccare l’invecchiamento delle cellulare del corpo umano bastano quattro minuti di pedalata intensa, seguita da tre normali per 12 volte alla settimana.
A questo andrebbero aggiunti anche 90 minuti totali di tapis roulant per una sessione di allenamento perfetta. Breve raffiche di esercizi intensi in bici servirebbero inoltre a bruciare i grassi e a scongiurare il diabete.
Si chiama “High Intensity Interval Training” e aiuta a diminuire i difetti del DNA, stimolando le cellule e i mitocondri a produrre maggiore energia, aiutando così le persone a vivere più a lungo, a rallentare i processi di invecchiamento, a combattere l’insorgenza di problemi cardiaci e tumori. È una buona notizia per chi, a causa del lavoro, è costretto per molte ore davanti alla scrivania e non ha molto tempo da dedicare al fitness.